• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arfea
    Economia, Home
    11 Giugno 2019
    ore
    14:50 Logo Newsguard
    Trasporti

    Arfea sull’orlo del fallimento, i sindacati chiedono un incontro al Prefetto

    Tecnicamente Arfea, azienda di trasporti extraurbani della provincia di Alessandria, è sull’orlo del fallimento. Nelle scorse settimane la dirigenza aveva presentato la richiesta di accesso alla procedura di concordato preventivo, supportata da un proposta di acquisto da parte della Line di Pavia, che già possiede una quota significativa in Amag Mobilità. Il tribunale ha però respinto la richiesta. Con 26 milioni di debiti, di cui 18 mila verso l’erario, Arfea rischia ora il fallimento.

    Il tribunale potrebbe concedere una proroga di affidamento, consentendo la prosecuzione del servizio, peraltro considerato ‘essenziale’ e, quindi, non sospendibile.

    La notizia ha messo però in allarme i sindacati: in Arfea lavorano circa 120 dipendenti, tra autisti e personale amministrativo. C’è quindi l’intenzione, da parte di Cgil, Cisl e Uil, di richiedere al più presto un incontro urgente davanti a Prefetto di Alessandria, per essere messi al corrente dei piani d’azione dell’azienda, almeno nel breve periodo.

    Inoltre, a fine mese scade la gara d’appalto indetta dalla Provincia, per conto della Regione, per servizio di trasporto extraurbano. Attualmente il servizio è affidato al consorzio Scat, a cui Arfea partecipa per il 60%. Nel caso in cui Arfea dovesse o fosse costretta a chiamarsi fuori, a rischio non sono solo le linee coperte dall’azienda alessandina, ma quelle di tutta la provincia.

    Irene Navaro

    SEGUI ANCHE:

    arfea
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C