• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    30 Giugno 2019
    ore
    20:29 Logo Newsguard
    gavazzana

    Due pianisti d’eccezione in una serata di musica statunitense

    A Gavazzana concerto a quattro mani dei pianisti Stephanie Trick e Paolo Alderighi con un repertorio di brani della Swing Era

    GAVAZZANA — Un progetto a quattro mani dedicato alla musica americana: stasera, lunedì 1° luglio, a Gavazzana sarà di scena il duo Stephanie Trick e Paolo Alderighi. La pianista statunitense e il musicista italiano presenteranno un approccio nuovo a un repertorio di brani della Swing Era, in stile Stride Piano, Ragtime, Blues e Boogie Woogie.

    A partire dalle 21.30, la piazzetta degli Scacchi ospiterà i due pianisti che collaborano insieme fin dal 2010. In seguito alla pubblicazione del loro primo cd, “Two for One” (2012), sono stati invitati a vari jazz festival in America, Europa e Giappone. Il secondo album, “Sentimental Journey” (2014), dimostra l’impegno nella formula del quattro mani su una tastiera, molto utilizzata nella musica classica ma alquanto rara nel jazz. Hanno recentemente pubblicato due nuovi lavori discografici, “Double Trio Live” (2015) e “Double Trio” Always (2016), con il classico organico del trio jazz ma con due pianisti invece che uno.

    Si sono esibiti in molti festival tra cui il San Diego Jazz Festival, il Sacramento Music Festival, il Dixieland Jazz Festival di Monterey, il West Coast Ragtime Festival di Sacramento, il Kobe Jazz Street Festival in Giappone, il Jazz & Blues Festival di Edimburgo, il Jazz Festival di Dresda, il Jazz Festival di Ascona in Svizzera, il Bohém Ragtime & Jazz Festival di Kecskemét, Ungheria. Hanno suonato al Teatro Dal Verme di Milano, al Jazzland di Vienna, al Jazz Bistro di Toronto e in molti altri jazz club. Insomma, un curriculum di tutto rispetto per un concerto davvero da non perdere.

    SEGUI ANCHE:

    gavazzana
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C