• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Un momento della scorsa edizione
    Generic, Home, Società
    Stefano Brocchetti  
    13 Settembre 2019
    ore
    09:30 Logo Newsguard
    L'AVVENIMENTO

    Gli eventi culturali del Perosi Festival

    Quasi un mese di appuntamenti per gli amanti della musica

    TORTONA – Comincerà domenica, con il gradito format delle Invasioni Musicali e dodici postazioni allestite in centro città in cui iscrivendosi chiunque potrà liberamente proporre ogni genere di musica, il segmento autunnale di eventi del Perosi Festival, organizzato dalla diocesi di Tortona con il Comune, la Fondazione CrTortona e l’opera orionina.

    Il direttore artistico don Paolo Padrini ha presentato il programma degli eventi nel segno del grande compositore tortonese di musica sacra. Sabato 21 settembre, alle ore 21, presso il nuovo Teatro Dellepiane (per la seconda volta utilizzato per la grande musica) si esibirà l’Orchestra Classica di Alessandria, diretta dal maestro Andrea Oddone. con solista il violinista tortonese Vittorio Marchese. Poi la “Settimana dell’arte e della musica” valorizzando attraverso un coordinamento particolare i vari musei presenti nella città, dal 5 al 13 ottobre. Il 12 ottobre alle 18 infine verrà celebrata in cattedrale la messa a suffragio di don Lorenzo Perosi presieduta dal vescovo Vittorio Viola e animata dal Coro Regionale Veneto che si esibirà poi al concerto delle ore 21 in cattedrale.

    SEGUI ANCHE:

    don paolo padrini Perosi Festiva vittorio viola
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C