• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Addio
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    15 Ottobre 2019
    ore
    13:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Addio a don Valentino, fondò quella che oggi è Radio PNR

    Si è spento all?età di 85 anni monsignor Valentino Culacciati. A Novi Ligure aveva fondato Radio Pieve, oggi emittente della diocesi

    NOVI LIGURE — Si è spento all’età di 85 anni monsignor Valentino Culacciati. Originario di Pontenizza, don Valentino fino al Duemila era stato parroco della Pieve, a Novi Ligure. Negli anni Ottanta, conscio dell’importanza di una corretta comunicazione, aveva fondato Radio Pieve (oggi Radio Pnr, emittente della diocesi di Tortona, diretta da don Paolo Padrini). L’annuncio della scomparsa di don Valentino è stata data dal vescovo, monsignor Vittorio Viola.

    L’anno scorso aveva festeggiato i sessant’anni di sacerdozio (fu ordinato nel giugno del 1958 con primo incarico a Fresonara) e i collaboratori della radio l’avevano celebrato con un libro che raccontava la storia dell’emittente, e indirettamente la sua. Nonostante l’età, l’entusiasmo era lo stesso del 1983, quando – in una stanza ricavata nel campanile della più antica chiesa di Novi Ligure – fondò Radio Pieve. «Ben presto dovemmo spostarci in un altro locale, perché le vibrazioni delle campane mandavano in tilt gli apparecchi», scherzava il monsignore.

    I proventi della vendita del volume furono destinati al Cav – Centro di aiuto alla vita, l’associazione novese che si occupa di distribuire derrate alimentari alle famiglie con bimbi piccoli che si trovano in grave difficoltà economica, tenuta a battesimo dallo stesso don Culacciati nel 1984. Già, perché la Pieve, sotto la guida del vulcanico monsignore, fu negli anni Ottanta una vera fucina di iniziative: la radio, il Cav, ma anche il Centro d’arte Pieve, il giornalino parrocchiale, il circolo per i giovani…

    SEGUI ANCHE:

    don paolo padrini don valentino culacciati fresonara novi ligure paolo padrini radio pieve valentino culacciati
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C