• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Marco Gotta  
    25 Ottobre 2019
    ore
    17:19 Logo Newsguard
    Casalnoceto

    Il Centro Paolo VI ha bisogno di aiuto

    L'alluvione ha causato alla struttura danni per mezzo milione di euro

    CASALNOCETO – Oggi sul tortonese splende il sole, ma le conseguenze della disastrosa alluvione di lunedì scorso lasciano ancora segni: se la maggior parte del fango sulle strade è stato ripulito, c’è chi dall’inondazione ha ricevuto un colpo troppo grande per poter ripartire da solo, come il centro “Paolo VI” di Casalnoceto, la struttura della Diocesi di Tortona che ospita ottanta minori con disabilità psichiche, molti dei quali con decreti di allontanamento dalle famiglie e che quindi non possono fare rientro nelle loro case o non deambulanti.

    “Serviranno oltre 500mila euro per ripristinare la cucina, i locali tecnici ed i relativi impianti distrutti dalla forza dell’acqua – dichiara don Cesare De Paoli, direttore della struttura – per non dire di tutte le derrate alimentari che abbiamo dovuto gettare. La Protezione civile di Alessandria allestirà una cucina da campo per garantire il cibo ai nostri ospiti. Ma dobbiamo subito ripartire: per questo rivolgo un appello a tutte le persone e agli amici di buona volontà perché non facciano mancare la loro solidarietà”.

    Lunedì notte come testimoniato in un filmato diventato tragicamente virale l’acqua ha allagato in modo irreversibile la cucina, la lavanderia e i locali tecnici che garantiscono il funzionamento dell’intera struttura: ora per ripartire si attende il contributo di tutti. 

    SEGUI ANCHE:

    beneficenza centro paolo vi maltempo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C