• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    29 Ottobre 2019
    ore
    12:44 Logo Newsguard
    Alessandria

    Caso Bombonati: la difesa cita un brano della Corte suprema israeliana

    In queste ore davanti alla Corte d'Assise si confrontano accusa e difesa 

    ALESSANDRIA – Caso Lara Bombonati: accusa e difesa a confronto in queste ore davanti alla Corte d’Assise di Alessandria. 

    ‘Conosciamo le minacce del terrore, ma noi siamo giudici, e quando sediamo in giudizio siamo sottoposti alla legge. Una sentenza secondo la legge renderà più forte lo Stato nella battaglia contro il terrorismo. Non c’è sicurezza senza legge. Osservare le prescrizioni della legge è un aspetto della sicurezza. (Corte suprema di Israele 30 giugno 2004)’: l’arringa dell’avvocato Lorenzo Repetti, che difende la giovane donna di Garbagna per cui era stato chiesto il rinvio a giudizio per associazione con finalità di terrorismo, inizia con un brano tratto dalla decisione della Corte suprema israeliana.

     E’ stato invece il pubblico ministero Enrico Arnaldi, della Distrettuale di Torino, a sostenere l’accusa. Durante la requisitoria ha ribadito come Lara Bombonati sia responsabile del reato che le viene contestato. Ovvero aver appoggiato e aderito ad associazioni terroristiche di matrice islamica. ‘Una foreign fighter’ (combattente straniera).

    Il processo potrebbe non concludersi: sarà necessario un chiarimento da parte del servizio Asl di Torino disposto  dal presidente della Corte. Si dovrà approfondire la necessità di trasferire la Bombonati in una comunità. Nonostante i periti si siamo espressi in modo diverso sulla capacità di intendere e di volere della donna, infatti, è pensiero comune che abbia disturbi della personalità, con tratti borderline, che devono essere curati. 

    SEGUI ANCHE:

    alessandria bombonati corte d’assise processo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C