• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Anche il vescovo Viola ha partecipato al presepe vivente
    Generic, Società
    24 Dicembre 2019
    ore
    15:55 Logo Newsguard
    La rappresentazione

    Il “Presepe Vivente” ha invaso Tortona

    Domenica scorsa per le vie del paese è sfilata la processione natalizia

    TORTONA – Da un’idea partita dalle parrocchie della città, nel pomeriggio di domenica 22 dicembre circa cinquecento persone si sono ritrovate presso il santuario della Madonna della Guardia ed in corteo hanno raggiunto piazza duomo dove il vescovo ha impartito la benedizione ai bambini e bambinelli.

    Un bel segno visivo di unitarietà che ha voluto evidenziare come l’unione fa la forza, perché neanche un mese e mezzo fa alcuni rappresentanti delle parrocchie cittadine insieme ai loro parroci con molta semplicità ma con tanta volontà, si sono ritrovati intorno ad un tavolo con un unico scopo: organizzare un presepio vivente per i bambini. E cosi l’idea è diventata realtà. Con passaparola, pubblicazione sui social, stampa di locandine e con tanta buona volontà di persone che hanno dedicato il loro tempo, è stata allestita la capanna davanti alla cattedrale, organizzati momenti di musica e scene rappresentative del vangelo da parte dei bambini della catechesi che annunciavano la venuta del Signore. ”Vieni Gesù: presto, presto!” è stato lo slogan che tutti hanno ripetuto più volte durante il percorso. Bambini vestiti con costumi semplici del presepio, angioletti, pastori: tutti con il comune intento di arrivare a “Betlemme” per adorare il Bambino Gesù.

    A rappresentare la Sacra Famiglia è stata una giovane coppia della parrocchia di San Matteo con il loro pargolo nato da poco. Giunto il corteo in piazza duomo è stato letto un brano nel quale si sottolineava come il “Poverello d’Assisi” Francesco e il “Santo della Divina Provvidenza” Luigi Orione, intuirono di ricreare la mistica atmosfera del Natale di Betlemme, per vedere con i propri occhi dove nacque Gesù. Si, perché è proprio Don Orione il santo della carità ad organizzare il primo presepio vivente in Tortona e dalla voce di un bambino è stato detto che è l’inizio di una ripresa di questa importante tradizione cristiana. Il vescovo Viola nelle sue parole di riflessione ha sottolineato con l’amore di Dio ci vuole raggiungere e tutti dobbiamo preparare il nostro cuore ad accoglierlo.

    Era presente anche il sindaco Chiodi e parte dell’amministrazione comunale che hanno espresso la loro gioia per la buona riuscita e accettato di collaborare in pieno per gli anni a venire perché come ha detto il parroco del duomo don Claudio Baldi ci sia il coinvolgimento di tutta la città. Possiamo affermare che Don Orione è ancora oggi, vivo in mezzo a noi e come lui stesso ha affermato anche noi vogliamo ripetere: “Il Presepio Vivente lo facciamo per avviare il sentimento cristiano: perché quello che cade sotto gli occhi e sotto i sensi resta più vivamente impresso nella memoria, specialmente dei piccoli e del popolo. Se si fa col cuore, merita di essere fatto e ripetuto più volte”.

    Si ringraziano Luigi Bloise per le fotografie e Fabio Mogni per il testo.

    SEGUI ANCHE:

    presepe vivente vittorio viola
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C