• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coppi
    Fausto Coppi. Alle spalle, l'Alfa Romeo Matta
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    31 Dicembre 2019
    ore
    05:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Coppi e la Matta al Tour: in mostra per i 60 anni dalla morte

    Il 2 gennaio apre al Museo dei Campionissimi una nuova mostra dedicata all'Airone, nel sessantesimo anniversario della scomparsa

    NOVI LIGURE — Sessant’anni dalla morte del campionissimo Fausto Coppi, avvenuta il 2 gennaio del 1960. Un anniversario che – come ogni anno – sarà celebrato prima nel suo paese natale, Castellania, e poi a Novi Ligure, al Museo dei Campionissimi, dove alle 16.00 verrà inaugurata la mostra dedicata all’Alfa Romeo Matta Ar 52, l’ammiraglia che accompagnò la nazionale italiana e l’Airone nel trionfale Tour de France del 1952. L’allestimento, aperto al pubblico fino a marzo 2020, prevede l’esposizione del mitico fuoristrada e una serie di fotografie e pannelli che ne raccontano la storia.

    Nei primi mesi del 1952, appena iniziata la produzione delle Matta versione Ar 51, ovvero quelle destinate prevalentemente ai Ministeri dello Stato, l’Alfa Romeo inizia lo studio di una versione meno spartana del fuoristrada, con l’intento di proporlo al pubblico privato. Viene così approntata la Ar 52, che verrà prodotta in appena 154 esemplari.

    Per la presentazione al pubblico della versione civile della Matta c’è un’interessante opportunità, il Tour de France (che sarà poi vinto da Fausto Coppi, mettendo a segno la seconda strabiliante doppietta Giro-Tour). L’Alfa Romeo offre alla squadra italiana di ciclismo le sue vetture più rappresentative di quegli anni, ovvero una elegante 2500, una nuova 1900 Berlina e soprattutto, quale “Vettura Ammiraglia”, il prototipo della Matta civile, sulla quale prende posto il direttore sportivo Alfredo Binda, assieme al meccanico Umberto Marnati e a un tecnico della casa automobilistica.

    Conclusa la gara ciclistica, la Matta viene venduta a una ditta di costruzioni edili di Pescara; passa diverse volte di mano e nel 1971 arriva a un privato Ravenna che la conserva per oltre trent’anni. Fino a quando viene scovata dagli attuali proprietari – Franco Melotti e Giancarlo Poli, fondatori del Registro storico Alfa Romeo Matta – che ne ricostruiscono l’avventurosa storia e le regalano un meritato restauro conservativo.

    SEGUI ANCHE:

    alfa romeo matta Fausto Coppi franco melotti giancarlo poli novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C