• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    CUSPO: Sport, Crescita e Territorio
    Alice Cometti e Alessio Giacomini
    pubbliredazionale, Sport
    25 Febbraio 2020
    ore
    05:10
    Sport
    CUSPO: Sport, Crescita e Territorio

    ALESSANDRIA – Nuovi iscritti e conferme a livello di risultati. La stagione sportiva del Cuspo prosegue, con tante soddisfazioni nell’attività agonistica. “La sezione del basket, che è l’ultima nata ad Alessandria sta andando molto bene – commenta il presidente Alice Cometti – I ragazzi stanno affrontando il campionato nel migliore dei modi e soprattutto con un entusiasmo incredibile”.

    In casa rugby si procede nel modo migliore: “La Seniores Maschile sta lavorando bene e la classifica lo dimostra. La Rugby Academy ha aumentato le sue fila irrobustendo numeri ed offerta. Il progetto Mixed Ability ha avuto una buona partecipazione proponendo finalmente un rugby per tutti, esperienza riconosciuta dal Cusi. Le squadre Black Herons stanno prendendo forma e solidità tecnica”.

    In pedana, ovvero dalla scherma, si registra un incremento di iscritti e una conferma sui risultati: “A livello regionale vantiamo parecchie finali e nel campo della spada, a livello giovanile siamo comunque tra le prime società in Piemonte: una sezione giovane che sicuramente deve ancora crescere. Siamo l’unica in provincia che partecipa al progetto Coni ‘Sport di tutti’ con le sezioni di rugby e scherma per aiutare i ragazzi meno abbienti: il gran numero di iscritti ci impone di cercare una sistemazione più comoda per tutti”.

    “Anche i risultati fuori e dentro i campi ci obbligano a scelte sempre più performanti nell’offerta sportiva e un serio piano per la costruzione del Centro Sportivo Cuspo polifunzionale, che attualmente ospita la sezione rugby e che nelle ultime settimane ha visto l’inaugurazione di una tensostruttura per il terzo tempo per ragazzi e genitori, per rendere la nostra realtà sempre più accogliente non solo dopo le partite, ma anche durante gli allenamenti. È prioritario l’investimento per far sì che Casalbagliano diventi un punto di riferimento per lo sport universitario e cittadino”, dichiara il segretario generale, Alessio Giacomini.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C