• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Centro Arti e mestieri,  i corsi proseguono con la didattica a distanza
    pubbliredazionale
    20 Marzo 2020
    ore
    05:30
    informazione dalle aziende
    Centro Arti e mestieri, i corsi proseguono con la didattica a distanza

    In tempo di coronavirus anche il centro di formazione professionale della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure ha aggiornato le proprie Linee Guida per la Didattica a Distanza coinvolgendo gli allievi su Google Classroom e le risposte sono state sorprendenti; il grado di interazione ha superato di gran lunga le aspettative.

    Abbiamo aperto le nostre classi virtuali ed incominciato col condividere con tutti i corsi un Vademecum messo a disposizione dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte e utilissimo per gestire il panico in questo momento di emergenza. Poi il nostro team si è attivato per preparare il materiale relativo alle varie materie e in un batter d’occhio le bacheche dei corsi si sono popolate di dispense e documenti. Gli allievi hanno ricevuto un invito personalizzato a Classroom e si sono iscritti alla loro classe virtuale, e non appena la classe si è “riempita” di utenti i Prof hanno cominciato la loro didattica a distanza.

    Un rapidissimo conto alla rovescia per la “didattica che non ti aspetti” eccoci qui, da qualche giorno, alle prese con quiz, compiti, sfide e domande dei nostri allievi e allieve, che non hanno esitato a seguirci in questa nuova avventura. Le attività sono aumentate in modo esponenziale e tutti ci siamo buttati a capofitto nella didattica a distanza. Abbiamo letteralmente chiuso la porta al virus e aperto la mente verso una nuova frontiera della formazione.

    Ora che l’appuntamento con allievi e allieve è su Classroom, ci siamo già accorti che una volta entrati è come essere in aula e tutto diventa ogni giorno più semplice. Una nuova opportunità in un momento critico, e ne usciremo più preparati e consapevoli, pronti ad apprezzare di più anche la didattica tradizionale.

    Il Centro di Novi Ligure (Strada Boscomarengo 1/E) è aperto il lunedì e giovedì dalle 8 alle 13; l’indirizzo di posta elettronica è centro.novi@casadicarita.org. Tel. 0143/323807; numero verde 800901160

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C