• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centri
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    6 Agosto 2020
    ore
    09:01 Logo Newsguard
    Piemonte

    Centri diurni per anziani non autosufficienti: i criteri per la riattivazione

    PIEMONTE – La Giunta regionale, su proposta degli assessori alla Sanità e al Welfare, ha approvato la delibera che prevede la riattivazione delle strutture semiresidenziali per anziani non autosufficienti (Centri Diurni, Centri Diurni Integrati, Centri Diurni Alzheimer Autonomi e Centri Diurni Alzheimer Integrati), secondo criteri di gradualità, flessibilità organizzativa, tempestività, per garantire la massima tutela sanitaria agli anziani non autosufficienti, agli operatori ed a chi a vario titolo interagisce con questi servizi, quindi anche indirettamente ai famigliari/tutori.

    La delibera prevede che le attività siano ridefinite in modo tale da programmare e contingentare il numero di presenze contemporanee nel Centro Diurno, riservando le stesse prioritariamente al sostegno degli anziani non autosufficienti, che presentano maggior complessità socio sanitaria.

    La Regione ha approvato le linee d’indirizzo, fermo restando le specifiche responsabilità professionali dei responsabili delle strutture dei soggetti incaricati. Ai responsabili delle strutture compete l’onere di porre in essere ulteriori misure ritenute necessarie, considerate tutte le linee guida fornite dalle autorità nazionali.

    La delibera, infine, prevede che le Commissioni di Vigilanza delle Aziende Sanitarie Locali verifichino il rispetto delle modalità di erogazione delle attività dei Centri Diurni.

    SEGUI ANCHE:

    anziani
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C