• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Generic, Società
    22 Novembre 2020
    ore
    09:59 Logo Newsguard
    Pontecurone

    Le misure per contrastare la seconda ondata

    Riattivata grazie alla Protezione civile la consegna a domicilio

    PONTECURONE – L’evoluzione della curva epidemiologica ha reso necessario l’introduzione di nuove misure per la gestione dell’emergenza da Covid-19, specie dopo che la regione Piemonte è stata inserita nell’area 4 ad alto rischio più conosciuta come “Zona Rossa“.

    L’amministrazione comunale, in collaborazione con il locale gruppo di Protezione Civile, ha pertanto riattivato il servizio di assistenza a domicilio della popolazione. Il servizio, completamente gratuito, è rivolto alle persone affette da Covid-19 obbligate alla permanenza domiciliare o all’isolamento fiduciario e agli ultrasettantenni soli o senza parenti e prevede la consegna di farmaci e generi di prima necessità a domicilio.

    La spesa e i farmaci, a carico del richiedente, saranno ritirati presso il supermercato o l’esercizio commerciale indicato dagli interessati e le consegne saranno effettuate nelle giornate di martedì e venerdì da volontari coinvolti nel servizio che saranno muniti di tutti i dispositivi di sicurezza igienico sanitari prescritti dalle norme in vigore per contrastare il Covid-19. Per le prenotazioni è possibile rivolgersi dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 al numero 0131 8852 o via mail all’indirizzo protocollo@comune.pontecurone.al.it 

    Inoltre a partire da domani, lunedì 23 novembre, i volontari civici e la Protezione Civile inizieranno la distribuzione delle mascherine chirurgiche e del calendario di Gestione Ambiente relativo alla raccolta rifiuti del 2021.

    “Il contenimento del numero di contagi dipende dal comportamento di ognuno di noi – chiosa il comunicato – rispettiamo regole e prescrizioni e ancora una volta uniti ce la faremo“.

    SEGUI ANCHE:

    pontecurone
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C