• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    E’
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    22 Gennaio 2021
    ore
    13:32 Logo Newsguard
    VOLPEDO

    E’ attiva la ‘Casetta dell’acqua’

    Il distributore permette una riduzione del consumo di plastica e contribuisce così alla salvaguardia dell?ambiente

    VOLPEDO – Da lunedì scorso è attiva la casetta dell’acqua installata dalla ditta ProAcqua in collaborazione con Gestione Acqua: le tessere per poterla utilizzare sono attualmente in vendita presso la tabaccheria edicola Pergher.

    La collocazione della macchina erogatrice nel Foro Boario è, in primo luogo, legata alla presenza di tutti gli allacci necessari per cui è stato possibile ridurre al minimo le spese di installazione e, nello stesso tempo, evitare la costruzione di opere murarie. Il distributore permette inoltre una riduzione del consumo di plastica e contribuisce così alla salvaguardia dell’ambiente.

    La casetta è situata accanto alla fonte del Beato Giovannino a sottolineare, come richiamo simbolico, la vicinanza di due fonti di approvvigionamento idrico così distanti nel tempo e nella tecnologia utilizzata, ma accomunate dal fatto di rappresentare un servizio essenziale per la popolazione, in ogni era. 

    L’amministrazione comunale ringrazia per la collaborazione tutti i volpedesi che hanno offerto il loro aiuto per la realizzazione dell’opera: l’impresa edile di Nunzio Zappalà, l’idraulico Antonio Ciurca e il grafico Andrea Siciliano che ha inserito nell’immagine un omaggio al sindaco Giancarlo Caldone.

    SEGUI ANCHE:

    casette acqua volpedo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C