• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuova
    Elisabetta Negri
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    11 Febbraio 2021
    ore
    10:53 Logo Newsguard
    villalvernia

    Nuova linfa per la Croce Verde: cambia il direttivo e l’attività riparte

    Dopo quasi un anno di stop l'associazione di volontariato rimette in moto le ambulanze

    VILLALVERNIA — La Croce Verde di Villalvernia prova a ripartire con un nuovo consiglio direttivo. Elisabetta Negri, psicologa 53enne, è la neo presidente: «Il 2020 per noi è stato un anno di stop a causa di alcune difficoltà interne che hanno portato all’azzeramento dei vertici dell’associazione. Ora vogliamo tornare a lavorare per la popolazione di Villalvernia e degli altri paesi dei dintorni».

    Per il 2021, purtroppo, parte dei giochi ormai sono fatti: «Non avendo aderito alla convenzione con l’Asl, non potremo eseguire interventi di emergenza come 118 – spiega la presidente – Per quest’anno dunque eseguiremo solo trasporti sanitari non urgenti. Abbiamo però in programma diverse iniziative, ad esempio per assistere le persone in quarantena». La campagna di tesseramento è andata bene, a conferma che l’associazione ha ancora un forte seguito: «Abbiamo 239 soci e una ventina di militi attivi, a breve riattiveremo anche i percorsi formativi per i volontari».

    Il servizio completo sul Novese in edicola fino a mercoledì 17 febbraio

    SEGUI ANCHE:

    croce verde elisabetta negri villalvernia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C