• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    'Noi donne', cortometraggio proposto da Casale
    Cultura, Generic, Home
    23 Aprile 2021
    ore
    08:37 Logo Newsguard
    Festa della Liberazione

    Il 25 aprile sulla rete

    Tutte le iniziative proposte su internet per celebrare la ricorrenza

    ALESSANDRIA – Tanti gli appuntamenti su internet per la Festa della Liberazione. 

    L’Anpi di Viguzzolo offre la possibilità di assistere alle cerimonie in programma il 25 aprile nel Comune dalle 10,45 attraverso la sua pagina facebook https://www.facebook.com/ANPI.Viguzzolo/ . 

    Sulla pagina sarà possibile anche vedere la mostra fotografica dei partigiani viguzzolesi. L’Anpi, con il contributo del Miur, ha promosso il video ‘La bicicletta di Gabriella’ con attori i giovani studenti dell’Istituto comprensivo di Viguzzolo https://www.facebook.com/watch/?v=3570240196350806 .

    A Casale, da sabato alle ore 21 sul canale YouTube di Ca’Mon  www.youtube.com/channel/UCqlB_x0Br9o3V1eeX8z88uA  verrà pubblicato il cortometraggio ‘Noi donne – Nomi e storie della Resistenza’, realizzato da Massimo Biglia, Luca Percivalle, Francesco Cusanno e Ramona Bruno.

    Ad Acqui è stato realizzato il mediometraggio ‘Tracce – Cosa resta’ con interviste a partigiani ad opera di Erik Negro e Barbara Elese. Un’anteprima sarà pubblicata sulla pagina Facebook dell’Anpi Mancini il 25 aprile: andrà poi in onda su Fuori Orario di Raitre. Sarà inoltre disponibile su Rai play e sul canale youtube  https://www.youtube.com/channel/UC_k4-S1ub03YO-kMwzrCQWw.

    Sempre ad Acqui viene proposto un audio-video del fumetto ‘Una stella per Nella’ dell’Anpi e della Scuola del Fumetto di Chiavari. Il video, realizzato dall’Anpi Mancini di Acqui, sarà visibile sulla pagina facebook e sul canale youtube della sezione dal 25 aprile  https://www.youtube.com/channel/UC_k4-S1ub03YO-kMwzrCQWw .

    Ad Arquata Scrivia sono stati realizzati dai ragazzi del Teatro Juta quattro video dal titolo ‘Sana e robusta Costituzione’  https://www.youtube.com/watch?v=x0Fli7_JD2w&feature=youtu.be  https://youtu.be/C5hyeeqcA7A  https://youtu.be/7hVvxD7qwI .

    A Novi Ligure, nell’ambito nella rassegna Novi d’Autore, venerdì a partire dalle ore 18 sul canale YouTube del Comune https://www.youtube.com/user/comunenoviligure/featured  verrà presentato il libro di Cesare Panizza dell’Isral ‘Dalle belle città date al nemico. Il Partigianato in provincia di Alessandria’ (Isral, Edizioni Falsopiano). Dialogano con l’autore la professoressa Graziella Gaballo, che fa parte del Comitato di redazione della pubblicazione ‘Quaderno di storia contemporanea’ dell’Isral, e l’assessore alla Cultura Andrea Sisti.

    A Monastero Bormida, domenica alle ore 15, si potrà seguire dal link  https://fb.me/e/ArDUHvLX  la conversazione tra Alessandro Orsetti, padre di ‘Orso’, e Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo sul tema ‘Odio gli indifferenti. Le Brigate internazionali dalla Spagna al Kurdistan’.

    ‘Mario Ghiglione. Aria. Una testimonianza della Resistenza. Olbicella 10 ottobre 1944’ è invece il titolo del filmato proposto da Officinema Laboratorio cinematografico su youtube https://youtu.be/pZZHuzVWnts  e su facebook https://www.facebook.com/officinemalessandria  La regia è di Gianni Giavotto e Claudio Pasero.

    A Pontecurone, su iniziativa dell’Anpi, fino a domani vengono pubblicate ogni giorno letture sulla Resistenza: https://pontenews.it/2021/04/19/un-passo-per-volta-verso-il-25-aprile/ 
    https://www.facebook.com/watch/?v=307599337389365 
    https://www.facebook.com/113812236967533/posts/285329489815806/ 
    https://fb.watch/4SRac-TqJS/ 
    https://www.facebook.com/watch/?v=929166971215808 
    https://www.facebook.com/watch/?v=211870946975740

    SEGUI ANCHE:

    liberazione
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C