• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Infortuni
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    15 Giugno 2021
    ore
    11:27 Logo Newsguard
    La svolta

    Infortuni sul lavoro per le forze dell’ordine: arriva l’esenzione dal pagamento del ticket

    La soddisfazione del vice segretario regionale del Sap Maurizio Paduano

    CASALE – La Regione Piemonte ha finalmente accolto la richiesta che il Sindacato Autonomo di Polizia, unitamente alle sigle più rappresentative del personale della Polizia di Stato, Siulp, Siap, Fsp e Coisp, avanza ormai da anni, ossia di vedere riconosciuta per gli appartenenti al comparto sicurezza (Polizia, Carabinieri, Finanza, Vigili del Fuoco) la copertura assicurativa Inail in caso di infortunio  in servizio.

    Soddisfazione dal Sap, Sindacato Autonomo di Polizia, il cui vicesegratario regionale è Maurizio Paduano: «Un grande impegno della giunta Regionale Piemontese, ed in particolare degli assessori Marrone, Icardi e Ricca che applicando l’esenzione dai ticket sanitari,  hanno posto termine all’umiliazione di doversi pagare esami e cure per aver subito danni fisici nell’espletamento del dovere. I costi delle spese mediche saranno azzerati per i primi 180 giorni di infortunio in servizio ma nei casi più complessi detto periodo potrà essere rinnovato fino alla guarigione dell’infortunato. La “battaglia” del Sap però non si arresta perché si vuole vedere riconosciuto tale diritto su tutto il territorio nazionale a prescindere dalle intelligenti e previdenti soluzioni delle Giunte Regionali e proprio per questo l’onorevole Gianni Tonelli, segretario generale aggiunto del Sap, ha tempo depositato alla Camera dei Deputati, un disegno di legge in proposito. Fortunatamente c’è chi pensa alla nostra salute per poter continuare a garantire al meglio la difesa e la sicurezza dei cittadini, altri sono concentrati sulla nostra schedatura».

    SEGUI ANCHE:

    Maurizio Paduano Sap
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C