• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dal
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    30 Giugno 2021
    ore
    14:51 Logo Newsguard
    Il presidio

    Dal Tortonese l’allarme sfratti: “Date una casa a queste famiglie”

    Un gruppo di famiglie di cittadini immigrati si è radunato davanti alla Prefettura

    ALESSANDRIA – «Il vice Prefetto vicario si era impegnato a convocare un tavolo di confronto con Atc per affrontare le diverse criticità che riguardano varie famiglie di immigrati del tortonese e della Bassa Valle Scrivia. Peccato che fino a oggi non sia stato fatto nulla. Se la situazione non si sbloccherà continueremo la nostra protesta, anche davanti alla sede dell’Atc»: è questo il messaggio che Antonio Olivieri del Presidio Permanente di Castelnuovo Scrivia manda alla Prefettura di Alessandria e all’Agenzia Territoriale per la Casa alla vigilia del via libera alle procedure di sfratto. «Si tratta di famiglie sotto sfratto per morosità incolpevole o che vivono in situazioni di estremo disagio».

    Fatima è arrivata da Tortona per unirsi al piccolo ma compatto gruppo di persone che mercoledì mattina si è radunato davanti a Palazzo Ghilini: «Vivo con mio figlio in un alloggio dove da sei mesi siamo senza luce né acqua calda. Il tetto è pieno di infiltrazioni, viviamo in una situazione terribile». La stessa Asl ha dichiarato l’abitazione «insalubre e malsana». Pur avendo Fatima diritto all’emergenza abitativa «il Comune non ha fatto ancora nulla di concreto», afferma Olivieri.
    A Castelnuovo Scrivia sono tre gli sfratti in corso: «In un solo caso è stata assegnato un nuovo alloggio. Le altre due famiglie hanno minori a carico: uno dei due capofamiglia è stata licenziato di recente, mentre l’altro lavora saltuariamente in campagna. Nessuno dei due è purtroppo in grado di pagare l’affitto». A Carbonara Scrivia, invece, una famiglia di sette persone con tre minori a carico in cui solo il padre ha un posto di lavoro si è vista pignorare la casa, «la Banca ha messo in vendita i terreni. Dopo l’intervento dell’Asl che ha dichiarato la casa malsana il sindaco ha inviato una lettera alla famiglia in cui chiede loro di ristrutturare, cosa per loro insostenibile economicamente».
    A Sale, invece, c’è Khariam, divorziata e senza un lavoro fisso, sola con una figlia piccola e ancora in cerca di una sistemazione, «nonostante in paese siano disponibili diversi alloggi sequestrati alla mafia in stato di abbandono».
    Olivieri e le famiglie sotto sfratto chiedono alla Prefettura soluzioni nel più breve tempo possibile: «I sindaci si attivino per trovare una sistemazione per queste famiglie. All’Atc, invece, chiediamo di uscire dal letargo burocratico e assegnare gli alloggi disponibili per emergenza abitativa».

    SEGUI ANCHE:

    emergenza abitativa prefettura presidio permanente castelnuovo scrivia sfratti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C