• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    giovedì 08 maggio 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fortnite
    Blog, Home
    Andrea Boscaro  
    13 Luglio 2021
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    Meme

    Fortnite & Co. – Il settore cresce sempre di più

    Ricordo pomeriggi interi trascorsi in adolescenza ad organizzare campionati di videogiochi, a casa mia o dei miei amici, prima con console primordiali (il mitico tennis elettronico, ricordato in un recente film da Checco Zalone) e poi con computer la cui memoria era di anno in anno più capiente e software sempre più realistici.

    La diffidenza odierna nei confronti dell’abitudine dei teenager di guardare gli altri giocare su Twitch, anziché farlo a loro volta, non tiene però conto dei trucchi che in tal modo si imparano e del continuo confronto, con lo streamer e con gli altri spettatori che può creare nuovi contatti e, su Discord, nuove amicizie e nuove collaborazioni. Quando pensiamo ai social network, forse i videogiochi e gli e-sports ne rappresentano nuove forme, non meno interessanti. Del resto, se non vi fosse stato Fortnite, la cameretta della Dad sarebbe senz’altro in questi mesi apparsa più piccola e solitaria. L’importante è che il videogioco non sostituisca, adesso che si può, il cortile, il parco, la spiaggia.

    Quando acquistiamo uno smartphone, pensiamo che diventi nostro, ma in realtà non lo è. È quello che si comprende dal leggere le trascrizioni delle quattro ore di audizione che ha dovuto sostenere Tim Cook, il CEO di Apple, accusata da Epic Games, il produttore di Fortnite, di abuso di posizione dominante.

    Con una difesa basata sui servizi tecnici dati ai produttori delle app per gli acquisti in-app e sulla protezione offerta agli utenti in merito ai loro dati ed all’incolumità dei loro dispositivi, Apple si trova infatti a dover giustificare il 30% di commissione richiesta agli sviluppatori per un valore che l’anno scorso è ammontato a 70 miliardi di dollari: in Europa Apple è oggetto dello stesso tipo di accusa, citata in giudizio da Spotify che rimarca quanto Apple imponga limiti ai produttori delle app, ad esempio di comunicare abbonamenti più convenienti disponibili al di fuori della piattaforma.

    Dopo la sanzione di 100 milioni di euro comminata dall’Antitrust italiana a Google per il blocco di Enel Juicepass da Android Auto, anche Apple è dunque sotto i riflettori e senza alcun dubbio, dopo che tutte queste cause saranno terminate, la app economy non sarà nel futuro quella che oggi ci appare.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    ***

    Alessandrino ed esperto di digital: ecco chi è Andrea Boscaro

    SEGUI ANCHE:

    andrea boscaro memeboscaro
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C