• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Al via le attività didattiche anche al Santachiara di Tortona
    pubbliredazionale
    24 Settembre 2021
    ore
    09:09
    Al via le attività didattiche anche al Santachiara di Tortona

    Il 13 settembre è iniziata la scuola e sono partite regolarmente le attività didattiche anche al Santachiara di Tortona, agenzia formativa accreditata in Regione Piemonte.

    Sono poco meno di 200 i ragazzi che frequentano i Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale attivi presso l’istituto, relativi al settore alberghiero e del benessere. Hanno ricominciato in presenza, nel rispetto delle norme anti Covid, alternando fin da subito lezioni teoriche in aula e lezioni pratiche nei laboratori.

    “La caratteristica dell’anno scolastico appena avviato sarà il dialogo sempre più intenso con le imprese” spiega la direttrice Cristina Montagnoli “che non saranno più coinvolte solo nella fase di accoglienza e realizzazione degli stage, ma parteciperanno alle attività in aula attraverso testimonianze, masterclass, dimostrazioni pratiche, storytelling e interviste. Inoltre, è in fase di avvio il percorso di Diploma professionale di Tecnico dei Trattamenti estetici che sarà realizzato in modalità duale – secondo il modello tedesco – con un’alternanza rafforzata di 400 ore sulle 990 totali. In questo caso le aziende interverranno nella progettazione, nella valutazione degli apprendimenti e nella definizione di obiettivi formativi personalizzati.”

    La scelta di sperimentare queste innovazioni metodologiche è coerente con l’ obiettivo del Santachiara, di costruire un patto educativo insieme al territorio e alla comunità. Nel corso dell’anno tutte le classi lavoreranno anche sui temi di Agenda 2030 – 2050, sulla Comunicazione Sociale, sulla Tutela Ambientale e sull’Educazione Finanziaria.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C