• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Michele Negruzzo
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    14 Gennaio 2022
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    la protesta

    Peste suina, val Borbera furiosa: «Attività uccise da lockdown assurdo»

    Ristoratori e albergatori contro l'ordinanza ministeriale: «È come se chiudessimo per altri 6 mesi. È una condanna a morte»

    VAL BORBERA — «Di fatto siamo stati condannati ad altri 6 mesi di zona rossa. Sulla nostra pelle è stato decretato un nuovo lockdown, questa volta insensato»: gli albergatori e i ristoratori della val Borbera sono sul piede di guerra in seguito all’ordinanza ministeriale sulla peste suina, che vieta per sei mesi, in 78 Comuni della provincia di Alessandria, caccia, trekking, escursioni a piedi e in mountain bike, raccolta di funghi…

    «Le decisioni prese non tengono conto dell’impatto enorme che avranno sulla nostra economia e sulle nostre vite – spiega il presidente dell’associazione ristoratori, Michele Negruzzo – Un intero territorio che si ferma, anzi arretra, proprio nel momento in cui ci sarebbe più bisogno di avanzare in maniera energica per uscire da questo tunnel. Un’intera popolazione ostaggio di scelte incomprensibili, insensate, eccessive e un’intera filiera che viene dichiarata fuorilegge».

    Peste suina, val Borbera furiosa: «Attività uccise da lockdown assurdo»

    Peste suina: né escursioni, né funghi

    Non solo la caccia sospesa, scattano altri divieti nell'Alessandrino

    Negruzzo, titolare del ristorante Ponte di Cosola, parla di «provvedimento esagerato» che provocherà un «immobilismo abnorme rispetto al problema»: «Il nostro è un territorio vocato al turismo escursionistico ed enogastronomico, che si presta a svariate attività e sport outdoor. Tutto ciò viene precluso per sei mesi e le nostre piccole realtà lavorative, già duramente segnate in questi due anni, subiranno un altro, ennesimo, duro colpo».

    Peste suina, val Borbera furiosa: «Attività uccise da lockdown assurdo»

    Caccia, stop alle doppiette in tutta la provincia di Alessandria

    Il divieto di caccia deciso dal presidente della Regione Alberto Cirio dopo i casi di peste suina africana

    Gli albergatori della val Borbera sperano che ci sia un ravvedimento: l’ordinanza congiunta di ministero della Salute e ministero dell’Agricoltura è già stata firmata ma non ancora stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. «Dovremo essere uniti per evidenziare l’insensatezza di questo provvedimento e per portarne alla sua immediata correzione perché è impensabile chiudere (di fatto è come se chiudessimo) le nostre attività per altri sei mesi. Sarebbe una condanna a morte», conclude il presidente dell’associazione albergatori e ristoratori della val Borbera Michele Negruzzo.

    Peste suina, val Borbera furiosa: «Attività uccise da lockdown assurdo»

    Peste suina, l'area infetta si estende alla val Borbera

    A Novi Ligure il deposito temporaneo delle carcasse. Icardi: «Controlli sul territorio con carabinieri forestali e protezione civile»

    SEGUI ANCHE:

    associazione ristoratori val borbera michele negruzzo peste suina peste suina africana suipes val borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina: né escursioni, né funghi
    Cronaca, Società
    Nuove norme
    Peste suina: né escursioni, né funghi
    di Massimo Brusasco 
    14 Gennaio 2022
    ore
    11:00
    ALESSANDRIA - Non solo divieto di caccia, ma anche stop ad attività come le escursioni (a piedi o in...
    Leggi di piú
    Peste suina, i paesi coinvolti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C