• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    16 Gennaio 2022
    ore
    08:39 Logo Newsguard
    L'allarme

    Peste suina, confermati altri cinque casi

    L'annuncio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

    ALESSANDRIA – Altri cinque casi accertati e confermati di peste suina africana in Piemonte e Liguria: ad annunciarlo è stato, nella serata di ieri, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

    Peste suina, confermati altri cinque casi

    Cirio a Draghi: "Peste suina, ristori per i comparti danneggiati"

    Il governatore e l'assessore Protopapa hanno scritto una lettera al premier e al ministro Patuanelli

    La mappa delle due regioni, suddivisa in Comprensori alpini (Ca) e in Ambiti Territoriali di Caccia (Atv), mostra i risultati della campagna di raccolta e analisi sulle carcasse di cinghiali rivenuti morti. Il colore più o meno scuro delle aree serve a dare un’indicazione dell’abbondanza relativa dei cinghiali sulla base degli abbattimenti venatori.

    Nella mappa i punti colorati indicano il luogo di rinvenimento dell’animale e il risultato dell’analisi (i punti in rosso indicano i capi in cui è stata confermata la malattia, quelli in blu i capi risultati negativi all’analisi e quelli in giallo i capi per i quali le analisi sono ancora in corso).

    SEGUI ANCHE:

    casi cinghiali peste suina suipes
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Cirio a Draghi: “Peste suina, ristori per i comparti danneggiati”
    Economia, Politica
    L'allarme
    Cirio a Draghi: “Peste suina, ristori per i comparti danneggiati”
    di Marcello Feola 
    15 Gennaio 2022
    ore
    20:03
    TORINO - Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l'assessore all'Agricoltura, Marco P...
    Leggi di piú
    Peste suina, gli esperti: «Norme controproducenti, danni al turismo»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C