• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fondazione
    Uno scorcio di Palatium Vetus
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    7 Marzo 2022
    ore
    12:27 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Fondazione Cra: riprendono i percorsi per le scuole

    Visite guidate a Palatium Vetus e progetti dedicati a seconda dell'età degli studenti

    ALESSANDRIA – Riprendono in questi giorni le visite guidate a Palatium Vetus e l’attività didattica per le scuole. Un impegno che la Fondazione Cassa di Risparmio ha voluto confermare anche quest’anno e che, dal 2017 a oggi, ha permesso a un migliaio di studenti l’anno di approfondire la storia del territorio e di conoscere gli artisti che sono nati o hanno lavorato in provincia di Alessandria.

    Progetto scuola: tutti i percorsi

    Il programma prevede la visita dell’antico “broletto” e della “ghiacciaia” – compresa l’area museale dove sono esposti i reperti venuti alla luce durante i lavori di recupero e restauro del Palazzo – e delle Sale d’arte della Fondazione. Al momento è ancora possibile ammirare i due dipinti di Defendente Ferrari di proprietà della Fondazione, probabilmente parte di uno stesso polittico, uno dei quali di recente acquisizione.

    Fondazione Cra: riprendono i percorsi per le scuole

    Fondazione Cra, il calendario dei Bandi. E come partecipare

    Resta comunque la possibilità di inoltrare "Richieste ordinarie" per iniziative non rientranti in alcun percorso

    I programmi di visita sono differenziati in base all’età degli alunni, dalla scuola d’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, e prevedono attività di laboratorio che consentono di sviluppare la creatività dei ragazzi e la loro partecipazione attiva. Tutti i materiali – fogli da disegni, pastelli, tempere – sono messi a disposizione degli alunni gratuitamente dalla Fondazione, così come le t-shirt artistiche che i ragazzi sono invitati a dipingere.

    L’accesso al Palazzo è, attualmente, consentito a una classe per volta per garantire il rispetto di tutte le norme in materia di distanziamento e la prenotazione è obbligatoria. Le attività sono previste dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 o al pomeriggio dalle 14 alle 16, fino alla fine di maggio. Per info e prenotazioni, contattare il 347 8095172.

    Fondazione Cra: riprendono i percorsi per le scuole

    Studio del “Quarto Stato” in mostra a New York

    Il disegno di Pellizza concesso in prestito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

    SEGUI ANCHE:

    alessandria fondazione cra palatium vetus scuole
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fondazione Cra, il calendario dei Bandi. E come partecipare
    Economia
    Alessandria
    Fondazione Cra, il calendario dei Bandi. E come partecipare
    di Marcello Feola 
    19 Gennaio 2022
    ore
    10:03
    ALESSANDRIA - La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria guidata dal notaio Luciano Mariano (fo...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Studio del “Quarto Stato” in mostra a New York
    Cultura, Società
    Arte
    Studio del “Quarto Stato” in mostra a New York
    di Marcello Feola 
    26 Gennaio 2022
    ore
    07:09
    ALESSANDRIA - Lo “Studio di figura maschile” per il “Quarto Stato” (1895-1896) di Pellizza da Volped...
    Leggi di piú
    Cinquanta opere alessandrine in giro per il mondoGli artisti del Novecento alessandrino
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C