• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aido,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    17 Marzo 2022
    ore
    06:45 Logo Newsguard
    novi ligure

    Aido, un 2022 ricco di eventi per diffondere la “cultura del dono”

    L'associazione per la donazione degli organi a Novi Ligure conta su oltre 1.800 iscritti. Il programma delle iniziative per l'anno in corso

    NOVI LIGURE — Sono tanti i progetti dell’Aido per il 2022: la sezione novese dell’associazione per la donazione degli organi li illustrerà martedì 29 marzo all’assemblea intermedia cui potranno partecipare sia gli iscritti che i non iscritti. L’appuntamento è alle 17.30 presso l’oratorio della parrocchia del Sacro Cuore, in via Sturzo.

    Durante l’assemblea verranno riassunti gli eventi organizzati nel 2021 e il risultato finanziario, ma soprattutto saranno tracciate le linee guida per l’anno 2022 che vedrà come sempre l’associazione impegnata a diffondere la cultura del dono e informare il più grande numero di persone possibile su perché e come diventare donatori di organi e tessuti. Gli iscritti di Aido, a Novi Ligure, sono già 1.816.

    Aido, un 2022 ricco di eventi per diffondere la “cultura del dono”

    Donazione di organi e volley, in città la nazionale trapiantati

    Prima le testimonianze dei giocatori, poi l'incontro amichevole con la Novi Pallavolo

    È in itinere un progetto regionale per la realizzazione di incontri con persone trapiantate, familiari di donatori e volontari. Questo progetto ha l’importante scopo di registrare le loro testimonianze che potranno anche essere proposte agli studenti degli istituti superiori della città durante gli incontri che l’associazione organizza, ogni anno, per trasmettere il messaggio di Aido e promuovere la solidarietà.

    Come di consueto, a fine maggio, verrà celebrata la messa del donatore, presso la parrocchia del Sacro Cuore, in ricordo delle persone che con il loro dono hanno salvato la vita a chi è in attesa di trapianto. Aido Novi sarà presente, come ogni anno, alla Festa dell’Acqua di Acos che si terrà presso il Parco Pagella Bottazzi. A fine settembre sarà organizzata, in collaborazione con la Consulta per lo sport e Novi Pallavolo, la seconda edizione della manifestazione sportiva “Il volley con Aido per la vita” con un grande torneo di minivolley che coinvolgerà centinaia di bambini. Naturalmente non potrà mancare il classico appuntamento con il Calendario Artistico Novese 2023 che sarà dedicato alle ricette del territorio, rigorosamente in dialetto.

    Aido, un 2022 ricco di eventi per diffondere la “cultura del dono”

    Calendario artistico novese, una tradizione che si rinnova

    Anche quest'anno Aido e Orizzonti Novi propongono la pubblicazione che racconta la città. L'edizione 2022 dedicata al dialetto

    SEGUI ANCHE:

    aido associazione donatori organi novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Donazione di organi e volley, in città la nazionale trapiantati
    Società
    novi ligure
    Donazione di organi e volley, in città la nazionale trapiantati
    di Elio Defrani 
    1 Ottobre 2021
    ore
    12:00
    NOVI LIGURE — Sabato 2 e domenica 3 ottobre al palazzetto dello sport di Novi Ligure si terrà una ma...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Calendario artistico novese, una tradizione che si rinnova
    Società
    novi ligure
    Calendario artistico novese, una tradizione che si rinnova
    di Elio Defrani 
    26 Ottobre 2021
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — Per anni Aido, l’associazione per la donazione degli organi, ha raccontato Novi Ligure...
    Leggi di piú
    Novi, 68enne morta in ospedale: donati gli organi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C