• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Apre
    Il sindaco Chiodi con le volontarie per la mediazione culturale
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    20 Marzo 2022
    ore
    09:57 Logo Newsguard
    Crisi ucraina

    Apre uno sportello per aiutare i cittadini

    Disponibile anche un servizio di mediazione culturale grazie ad alcune volontarie

    TORTONA – L’amministrazione comunale ha avviato uno sportello di primo accesso con lo scopo di fornire le prime risposte organizzative ai cittadini coinvolti a vario titolo nella situazione di emergenza; ad esempio cittadini ucraini in arrivo in fuga dalla guerra, ucraini già presenti sul territorio e coinvolti nella gestione dei flussi di rifugiati, italiani residenti nel Comune di Tortona e amministrazioni comunali del circondario.

    Il servizio avrà sede presso il palazzo comunale, piano terreno presso lo sportello del cittadino e sarà operativo nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30, fino a revoca o cessazione dell’emergenza. Saranno presenti anche mediatori linguistici e culturali di lingua ucraina per fornire la migliore risposta alle situazioni di necessità che si stanno determinando in questi giorni. Nella giornata di venerdì si è svolto anche un incontro con alcune delle persone, cittadine ucraine residenti a Tortona, che si sono messe a disposizione in maniera volontaria, per svolgere compiti di interpreti e mediatori con i profughi, rispondendo all’apposito avviso pubblicato dal Comune. Sul sito web istituzionale è sempre attiva la pagina www.comune.tortona.al.it/portal/servizi/comunicazioni/334/pubblica/ con tutte le indicazioni e le informazioni disponibili, anche con traduzione, sia per i cittadini ucraini in fuga dalla guerra, sia per quanti stanno offrendo loro ospitalità nella nostra città.

    SEGUI ANCHE:

    mediatore culturale ucraina
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C