• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Nel
    Fotogallery, Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris  
    26 Marzo 2022
    ore
    16:19 Logo Newsguard
    Fotogallery

    “Nel 2023 porteremo il Giro a casa di Fausto”

  • 🞬
    ❮❯

    CASTELLANIA COPPI – “Nel 2023 vogliamo portare il Giro d’Italia a Castellania“. L’annuncio è di Sergio Vallenzona, il sindaco che ne ha fatto una ‘mission’. “Insieme al territorio”. E l’assessore regionale Marco Protopapa conferma che “in Regione si sta già lavorando per una tappa che abbia ricadute su tutta la provincia, sportive e turistiche, anche Acquese e Ovadese”.

    L’applauso è forte e sincero: la riapertura di Casa Coppi, la consegna dei premi ‘Welcome Castellania’, le nuove piastrelle sulla facciata dell’abitazione di Fausto e Serse sono lo scenario perfetto per una comunicazione attesa. Nel 2023 saranno 70 anni dall’ultimo trionfo al Giro d’Italia e dal titolo mondiale, “dietro questo traguardo – aggiunge Vallezona – c’è un enorme e convinto lavoro di squadra”.

    In cui anche Massimo Merlano, presidente del Consorzio turistico ‘Terre di Fausto’, ha un ruolo molto importante, convinto del valore che un campione senza tempo che va celebrato sempre. Come fanno i tre vincitori del 2022, Riccardo Guasco, Luca Gialanella e Sylvan Adams: per tutti loro il Campionissimo è stato, è e resterà un riferimento fondamentale.

    Come lo è per luoghi dove c’è una strategia di promozione straordinaria, che parte dallo sport, e delle sue leggende,  e arriva alle eccellenze dell’enogastronomia, passando per natura, arte e senso di comunità.

    SEGUI ANCHE:

    Casa Coppi castellania coppi Riccardo Guasco Sergio Vallenzona terre derthona
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C