• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lanati:
    Lanati al tavolo col Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Gian Marco Centinaio per discutere di nuove progettualità.
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    19 Aprile 2022
    ore
    10:38 Logo Newsguard
    L'intervento

    Lanati: “Il Vinitaly è da non perdere”

    L'enologo non ha dubbi: "Penso che questo evento non sia assolutamente finito"

    “Il Vinitaly è il fulcro. Il Vinitaly succede lì (a Verona). Il Vinitaly è da non perdere“: usa parole chiare, come di consueto, l’enologo Donato Lanati, in visita nei giorni scorsi alla 54esima edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati per una quattro giorni di eventi, degustazioni tecniche, verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati del mondo. 

    “Il Vinitaly – prosegue – è l’evento/incontro che, in quattro giorni o in poche ore, consente un concentrato di occasioni e di opportunità a livello globale; penso che non sia assolutamente finito e, soprattutto, credo sia meglio non farselo scappare. In pochi giorni incontri il mondo: ad ogni passo e dovunque volgi lo sguardo le lingue e le culture si intrecciano moltiplicandosi. Con questa nuova edizione, finalmente, ho notato un’importante scrematura, con un pubblico selezionato che concorre ad elevare di valore, prestigio e notorietà il Salone stesso. Interessanti anche le occasioni Fuori Salone ricreate nel format Vinitaly and The City”.

    Lanati: “Il Vinitaly è da non perdere”

    Vinitaly 2022, conclusa la 54° edizione

    Si conclude questa edizione di Vinitaly, edizione che nelle impressioni dei nostri espositori è stata positiva e, anche se con…

    Lanati del resto non ha dubbi: “Credo che un’altra preziosa, sennonché unica, valenza del Vinitaly sia rappresentata dall’occasione di incontro e di confronto tra gli stessi produttori, i quali solo mettendosi in rete, e anche in discussione, potranno iniziare a tracciare i nuovi scenari e affrontare le sfide del futuro, in termini di transizione ecologica e di cambiamenti climatici. Il vino è il primo ambasciatore della cultura di un luogo, che attraverso millenni di storia ha accompagnato i cambiamenti. Il vino è portatore di cultura. Il vino è un progetto sociale ed economico che può contribuire a risollevare intere regioni; è il ‘mezzo’ più veloce per promuovere i territori giungendo, in poche ore, sulle tavole di tutto il mondo. Ma attenzione: la gente vuole armonia e, parimenti, predilige vini armoniosi a partire dalla luce, dal colore e dal profumo fino al sapore. Sarà l’armonia a soddisfare il caos dei sensi…“.

     

    SEGUI ANCHE:

    lanati verona vinitaly vino
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Vinitaly 2022, conclusa la 54° edizione
    Blog, Fotogallery
    IL BICCHIERE MEZZO PIENO
    Vinitaly 2022, conclusa la 54° edizione
    di Edy Perissinotto 
    14 Aprile 2022
    ore
    16:31
    Si conclude questa edizione di Vinitaly, edizione che nelle impressioni dei nostri espositori è stat...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C