• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Indagine
    Cronaca, Generic, Politica
    Marcello Feola  
    6 Settembre 2022
    ore
    15:52 Logo Newsguard
    Spinetta

    “Indagine epidemiologica, bastano i fondi della Regione?”

    Il consigliere Ravetti (Pd): "La situazione richiede interventi urgenti per rassicurare istituzioni e cittadini sulla salute pubblica" 

    Il consigliere regionale Domenico Ravetti (Pd) ha presentato un’interrogazione a risposta urgente all’assessore, chiedendo attenzione e risposte per l’area del polo chimico di Spinetta Marengo, sulla quale sarebbe stata riscontrata la presenza di sostanze nocive perfluoroalchiliche (Pfas), sottolineate anche da comunicazioni fatte alla Presidenza della Regione Piemonte e agli assessorati all’Ambiente e alla Sanità dal sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante. 

    “Indagine epidemiologica, bastano i fondi della Regione?”

    Pfas anche nell’aria: Arpa non ha comunicato i dati al Comune?

    Secondo lo studio c’è ricaduta nell’ambiente. Il caso emerso durante la Commissione Consiliare

    “Ci troveremmo di fronte a una situazione di potenziale criticità per la rilevazione della presenza di inquinanti da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) – precisa il consigliere ‘dem’ – e al conseguente, prospettato biomonitoraggio sulla popolazione di Alessandria, potenzialmente esposta rispetto ad altre aree. Questa situazione richiede interventi urgenti per rassicurare istituzioni e cittadini sulla salute pubblica – aggiunge – Interventi concreti da realizzarsi in tempi rapidi, con la conferma della disponibilità, già manifestata dalla stessa Regione Piemonte, ad assumere l’onere tecnico ed economico per finanziare la terza fase dell’indagine epidemiologica a compimento degli studi già effettuati”.

    “Indagine epidemiologica, bastano i fondi della Regione?”

    Polo chimico e Pfas, il sindaco Abonante scrive a Regione e Asl

    Obiettivi la terza fase dell'indagine epidemiologico e un tavolo tecnico urgente

    Si può arrivare a un punto d’incontro? “Nella risposta, l’assessore sottolinea l’investimento di 340mila euro per specifiche analisi anche su matrici animali e alimentari e 70mila su un’ulteriore fase di biomonitoraggio sui cittadini anche per valutare alcuni parametri sanguigni. Queste azioni rappresentano fattori positivi che si affiancano alle attività di Arpa Piemonte, a quelle dell’Università del Piemonte Orientale, che sul tema ha attivato il progetto “Scenarios” con fondi europei, e alla scelta che ho condiviso mesi fa in Consiglio regionale di normare i limiti delle produzioni di Pfas in Piemonte (prima Regione in Italia a farlo) – conclude Ravetti – Resta il dubbio che quei fondi siano sufficienti a sostenere i costi di indagini epidemiologiche approfondite che necessitano di alta tecnologia e un congruo numero di professionisti impegnati in una ricerca per nulla banale sulla salute delle persone e di tutti gli esseri viventi”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria dossierspinetta pd piemonte polo chimico regione spinetta
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pfas anche nell’aria: Arpa non ha comunicato i dati al Comune?
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Pfas anche nell’aria: Arpa non ha comunicato i dati al Comune?
    di Monica Gasparini 
    27 Agosto 2022
    ore
    16:35
    ALESSANDRIA - Tracce di PFAS sono state trovate nel latte e nelle uova di alcune aziende agricole de...
    Leggi di piú
    Alessandria, Pfas nel sangue: gli esiti dei 50 volontariPfas nel sangue, Solvay: “Fatte più di 5mila analisi, nessun problema clinico-tossicologico”Margherita Mancuso: “Volevo sapere se avevo PFAS nel sangue”Cloroformio nelle cantine: c’è un’ordinanza di Palazzo RossoPolo chimico e Pfas, il sindaco Abonante scrive a Regione e Asl
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Polo chimico e Pfas, il sindaco Abonante scrive a Regione e Asl
    Politica
    Il caso
    Polo chimico e Pfas, il sindaco Abonante scrive a Regione e Asl
    di Marcello Feola 
    25 Agosto 2022
    ore
    16:13
    Nei giorni scorsi, il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante ha scritto due note: una indirizzata a...
    Leggi di piú
    Cloroformio nelle cantine: c’è un’ordinanza di Palazzo RossoPfas nel sangue, Solvay: “Fatte più di 5mila analisi, nessun problema clinico-tossicologico”
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C