• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cultura
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    16 Settembre 2022
    ore
    17:32 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Cultura e sostenibilità d’impresa, nasce Fondazione Viva

    L'idea di Confindustria Alessandria. Presidente Carlo Volpi

    E’ stata costituita ufficialmente il 14 settembre la nuova Fondazione Viva – Vicini alle imprese, vicini all’ambiente  promossa da Confindustria Alessandria e dedicata alla diffusione della cultura e della sostenibilità d’impresa in rete con il territorio.

    Presidente è Carlo Volpi (foto sotto), imprenditore vitivinicolo presidente dell’azienda di famiglia Cantine Volpi di Tortona, che ricopre anche importanti ruoli istituzionali e ha avuto un incarico nella Fondazione bancaria di Tortona.

    “È una grande soddisfazione essere giunti alla costituzione di Fondazione Viva – spiega – che si avvale di una guida formata da figure di rilievo, con ottimi componenti sia del Consiglio di Amministrazione sia dell’Organo di indirizzo. Obiettivo è aggregare esperienze e costruire reali prospettive per il territorio, per guardare al futuro con fiducia. Il nostro impegno è quindi da ora rivolto al dialogo con enti, istituzioni, Università, scuola e formazione, mondo delle imprese e delle professioni, società civile, per diffondere sul territorio la cultura della sostenibilità economica e sociale attraverso buone pratiche concrete”.

    Cultura e sostenibilità d’impresa, nasce Fondazione Viva

    La Casa del Mutilato sarà la sede di Confindustria

    La storica struttura sarà restituita alla città. Il presidente Laura Coppo: "Oggi è l'inizio di un percorso"

    Fondazione Viva avrà sede nella Casa del Mutilato di Alessandria, in progetto di recupero, e il Cda è composto da Carlo Volpi (presidente), Laura Coppo (vicepresidente), Roberto Barberis, Alessia Crivelli e Maurizio Miglietta (tesoriere).

    Organo di indirizzo: Manuel Alfonso, Gian Paolo Aschero, Roberto Barbato, Riccardo Benso, Benedetta Buzzi, Marco Ciani, Gian Paolo Coscia, Marco Giovannini, Roberto Livraghi, Antonio Maconi, Tiziano Maino, Simona Malaspina, Massimo Margaglione, Luciano Mariano. Sindaco: Giovanni Sardi. Segretario generale: Renzo Gatti.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria confindustria fondazione viva
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    La Casa del Mutilato sarà la sede di Confindustria
    Società
    Alessandria
    La Casa del Mutilato sarà la sede di Confindustria
    di Roberto Gilardengo 
    25 Marzo 2022
    ore
    12:38
    ALESSANDRIA - "E' l'inizio di un percorso", spiega la presidente di Confindustria Alessandria Laura ...
    Leggi di piú
    Casa del Mutilato acquistata da Confindustria. L’affresco è salvo?Fai, Giornate di Primavera nel segno della bicicletta
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C