• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tortona:
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    26 Settembre 2022
    ore
    08:18 Logo Newsguard
    elezioni politiche

    Tortona: domina il centrodestra, Fratelli d’Italia oltre il 30%

    Rispettate le tendenze nazionali, Molinari raccoglie oltre la metà dei voti

    TORTONA — Exploit devastante della coalizione di centrodestra a Tortona: oltre la metà dei voti totali sono infatti andati ai quattro partiti che presentavano come candidato l’alessandrino Riccardo Molinari alla Camera. Perde di conseguenza punti percentuali la coalizione di sinistra, ma il Partito Democratico è la seconda forza cittadina nonostante anche la Lega registri un risultato molto migliore alla media nazionale.

    Il centrodestra

    Le quattro forze della coalizione di centrodestra hanno ottenuto complessivamente il 55,24 per cento dei voti, migliorando anche il risultato nazionale (44,2 per cento). A lanciare la fuga è ovviamente Fratelli d’Italia (30,19 per cento), che conferma la tendenza nazionale e anzi la rafforza con quasi quattro punti percentuali in più rispetto alla media italiana (26,3). Più alti del livello nazionale anche i dati di Lega (13,71 per cento, quasi 5 punti in più) e di Forza Italia (8,77 per cento, quasi un punto in più). 2,61 per cento anche per Noi Moderati, un dato molto migliore della media nazionale che non raggiunge il punto percentile ma molto è merito della presenza in lista di Massimo Berutti.

    Tortona: domina il centrodestra, Fratelli d’Italia oltre il 30%

    Berutti convince quelli del suo paese

    Montemarzino,  bene i Moderati dell'ex sindaco (che però non è eletto)

    Il centrosinistra

    La coalizione di centrosinistra a Tortona di conseguenza raccoglie poco meno di cinque punti percentuali in meno rispetto al dato nazionale: 21,56 per cento contro 26,4. Il Partito Democratico tortonese sprofonda al 16,38 per cento (in Italia ha preso il 19,2) ma rimane comunque la seconda forza cittadina. In linea con i risultati nazionali +Europa (2,82 per cento a Tortona), mentre l’Alleanza Verdi Sinistra ne perde quasi due (2,21 per cento in città). Ancora peggio del dato nazionale, già molto negativo, il risultato di Impegno Civico di Luigi Di Maio (0,27 per cento, solo 31 voti).

    Terzo polo e M5s

    Il Movimento 5 Stelle tortonese sprofonda all’8,69% (contro il 15 per cento ottenuto a livello nazionale che è già una disfatta in termini di numero di voti), mentre la coalizione formata da Azione di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi con un buon 8,9 per cento ottiene un risultato decisamente migliore rispetto alla media italiana.

    Gli altri

    Tra i partiti “non allineati” nessuno supera la soglia di sbarramento, proprio come a livello nazionale: Italexit si ferma al 2,54 per cento, l’Unione Popolare all’1,44 e Italia Sovrana all’1,41.

    SEGUI ANCHE:

    Alleanza Verdi Sinistra azione carlo calenda elezioni novi 2022 elezioni politiche elezioni politiche 2022 elezioni politiche novi 2022 elezioni tortona enrico letta europa forza italia fratelli d'italia giorgia meloni impegno civico italexit italia viva lega luigi di maio matteo renzi matteo salvini movimento 5 stelle noi moderati partito democratico tortona unione popolare
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Berutti  convince quelli del suo paese
    Politica
    Curiosità
    Berutti convince quelli del suo paese
    di Massimo Brusasco 
    26 Settembre 2022
    ore
    02:15
    ALESSANDRIA - Va ben che i votanti sono stati solo 179, il 71.3% degli aventi diritto. E va ben che ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C