• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Slow
    Il celebre cardo gobbo di Nizza
    Generic, Home, Società
    23 Novembre 2022
    ore
    17:02 Logo Newsguard
    Iniziative

    Slow food, qualità per la Ricerca scientifica

    Specialità proposte a sostegno dell'Ospedale. Venerdì la cena

    ALESSANDRIA – Piatto della Ricerca e Cena solidale con la Condotta Slow Food di Alessandria per  aiutare la ricerca sul trapianto di microbiota intestinale, progetto di cui sono referenti Andrea Rocchetti, direttore di Microbiologia, e Carlo Gemme, direttore di Gastroenterologia dell’ospedale di Alessandria.

     Nella Settimana della Ricerca, che si concluderà lunedì 28 novembre, l’osteria contemporanea Favorite!, all’interno del Collegio Universitario Santa Chiara (via Inviziati 1, Alessandria), propone il Piatto della Ricerca, che a pranzo e cena dà la possibilità di gustare, al costo di 14 euro, il piatto presidio Slow Food composto da fagottino con cuore di cardo gobbo di Nizza Monferrato e robiola di Roccaverano, accompagnato da un bonet di cardo gobbo e castagne e dal pane grosso di Tortona da grano San Pastore. In alternativa al fagottino, è possibile scegliere il piatto Arca del gusto Slow Food con il sancrau casalcermellese cavolo di San Giovanni con salamino di Madrogne. Parte del ricavato sarà destinato a Solidal.

    La cena

     Ma con l’osteria contemporanea Favorite! Si potrà aiutare la ricerca anche gustando la cena solidale: venerdì 25 alle ore 20 protagonista sarà la bagna cauda. Il costo è di 25 euro (a  chi non ama l’aglio,  saranno proposti anche i due Piatti della Ricerca). Prenotazioni entro giovedì 24 mandando un messaggio  Whatsapp al 351 630493

    SEGUI ANCHE:

    ricerca slow food
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C