• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Andrea Delogu
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    4 Marzo 2023
    ore
    06:55 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Sabato 4 marzo: Andrea Delogu al teatro Alessandrino

    Il FuckCancer Choir a Bistagno. Marisa Giacobbe a Tagliolo

    COSA FARE NEL WEEKEND – Sabato tra esposizioni e spettacoli: Andrea Delogu in scena all’Alessandrino con la sua vita d quarantenne. Concerto d’organo nella chiesa del Carmine e concerto al conservatorio Vivaldi che dedica una giornata a tre grandi compositori. I libri di Frisina al museo della Gambarina e ‘Tracce d’arte’ a Tortona. Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria. ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, sabato 4 marzo, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Alessandria: Andrea Delogu in scena con ’40 e sto’

    Sabato 4 marzo, al teatro Alessandrino di via Verdi 12, Andrea Delogu, conduttrice radiofonica e televisiva, si racconta nel suo spettacolo ‘40 e sto’. In questo sorprendente viaggio, Andrea si metterà a nudo trascinandoci nella sua nuova vita, quella di una quarantenne che, riappropriatasi della propria indipendenza, si metterà in gioco esplorando le mode, i vizi e le ossessioni di questa strana epoca che viviamo. Biglietti alle casse del teatro o su Ticketone.

    Alessandria: giornata di studi e concerto al Vivaldi

    ‘Ho parlato con Afrodite: dialoghi con la tradizione in Gian Francesco Malipiero, Carlo Mosso e Alberto Colla’ è il titolo della giornata di studi al conservatorio Vivaldi che inizierà con una conferenza alle ore 15, che prevede interventi di Gianluca Cascioli, Marco Santi, Giovanni Cestino e Federico Favali: un momento di riflessione sulla pratica della composizione e sulle relazioni con ciò che è venuto prima. Si proseguirà poi con un concerto alle ore 17 che vedrà docenti e studenti del conservatorio impegnati nel Trio ‘Concinnitas’ di Colla, in ‘La Vita’ di Mosso e ne ‘I sonetti delle Fate’ di Malipiero.

    Alessandria: concerto del duo Polito e Scavio

    Sabato 4 marzo, alle 17.30, ad Alessandria ci sarà il gradito ritorno alla chiesa del Carmine di Giusy Polito al flauto e di Daniela Scavio (nella foto) all’organo, le quali faranno ascoltare una ricca carrellata di brani di Bach, Haendel e Benedetto Marcello; la messa sarà poi accompagnata da Giovanni Oliveri.

    Casale: mostra al femminile

    JAS è il titolo della collettiva che si inaugura sabato alle 16 alla Manica lunga del Castello di Casale, chiuderà il 30 aprile (orari: sabato e domenica, 10/13 e 15/19); proporrà solo opere al femminile, in particolare fotografie.

    Alessandria: Bertuzzi nel Triangolo Nero

    Il Triangolo Nero nel suo spazio in corso Cento Cannoni 16 alle 18 inaugura la mostra del piacentino Romano Bertuzzi che resterà aperta fino al 30 marzo. Si potrà visitare al giovedì dalle 17.30 alle 19.30 e negli altri giorni per appuntamento (tel. 349 5879417).

    Alessandria: danze al centro d’incontro Galimberti

    Sabato, al centro d’incontro Galimberti (via Pochettini 3) di Alessandria, dalle 21.30 all’una di notte si balla con Oscar e Valentina.

    Bistagno: si esibisce il Fuck Cancer Choir

    Sabato 4, le voci del ‘Fuck Cancer Choir’ si esibiranno al Teatro Sms di Bistagno in alcune delle più famose canzoni della musica italiana. Dalle 21 il concerto, in occasione del quale coriste e coristi presenteranno ‘Spiegami questa strada’, il libro che raccoglie le toccanti testimonianze di coloro che oggi combattono la propria battaglia personale, un percorso di vita che si intreccia con la storia della nascita del gruppo canoro. A fare da relatore il professor Mario Timossi.
    L’evento, con ingresso a offerta libera, è patrocinato dal Comune di Bistagno. Prenotazione consigliata al numero 338 5056610.

    Rivarone: Targata Pc

    Alle 21.15 al Salone dei Ciliegi di Rivarone avrà luogo la presentazione del volume ‘Targata Pc’ di Marco Tibaldeschi e di Giulia Trosino.

    Alessandria: libri di Frisina

    Alle ore 17,30, nel Museo C’era una volta di piazza Gambarina, Tony Frisina presenta i suoi libri ‘Il tram elettrico ad Alessandria’ e ‘Quando Alessandria andava in tram’, basati su cartoline e immagini d’epoca, accompagnate da articoli di giornali d’epoca. La seconda delle due pubblicazioni contiene anche un racconto noir di Angelo Marenzana, che sarà presente.

    Tortona: Tracce d’arte

    Collettiva per scoprire il movimento Casualista. Si intitola ‘Tracce d’arte’ e si terrà da oggi al 2 aprile presso la Sala Giovani del Teatro Civico di Tortona in via Ammiraglio Mirabello. Sarà aperta tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 16 alle 19. L’inaugurazione ufficiale avrà luogo alle ore 17, con la presentazione di Manuela Bonadeo, critico e docente di storia dell’arte.

    Tagliolo: ‘Istantanee’ di Marisa Giacobbe

    Alle ore 16,30 nella biblioteca comunale Nelson Mandela, per l’ottava rassegna “Quattro chiacchiere… d’autore”, verrà presentato il volume ‘Istantanee. Ironia e Sentimento’ (Pathos Edizioni, 2017) di Marisa Giacobbe. L’autrice dialogherà con Margherita Gestro dell’Associazione Le Muse.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria andrea delogu appuntamenti conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend danela scavio giusy polito Tony Frisina
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C