Milano – Sanremo,  sulle strade dei Campionissimi
Occhi puntati anche su Filippo Ganna
Generic, Home, Sport
Mimma Caligaris  
18 Marzo 2023
ore
09:29 Logo Newsguard
Ciclismo

Milano – Sanremo, sulle strade dei Campionissimi

Oggi la Classicissima, oltre 60 chilometri in provincia

ALESSANDRIA – Sei vittorie di Costante Girardengo, che oggi avrebbe compiuto 130 anni, un destino già nella data di nascita, la Classicissima di Primavera non poteva che diventare la sua corsa.

Tre successi di Fausto Coppi, compreso quello in cui Nicolò Carosio chiese aiuto agli studi Rai per riempire l’attesa del secondo con musica da ballo.

Oggi è il giorno più atteso dagli appassionati: la Milano – Sanremo passa sulle strade dei Campionissimi, a due mesi dalla Lido di Camaiore – Tortona, tappa del Giro d’Italia. Occhi puntati su ‘Top’ Ganna, che sogna di interrompere il digiuno degli italiani sul traguardo in via Roma. L’ultimo è stato Vincenzo Nibali, nel 2018, e allo ‘Squalo dello Stretto’ e alle sue bici Wilier Triestina è dedicato l’evento ad AcdB Museo, ad Alessandria, esposizione appena inaugurata e aperta fino al 16 giugno.

Milano – Sanremo,  sulle strade dei Campionissimi

La Rai in diretta da AcdB Museo per Nibali

ALESSANDRIA - Arriverà anche la Rai, il 30 marzo, ad Alessandria, ad AcdB Museo, per raccontare Vincenzo Nibali, ospite speciale,…

Fra le novità, che hanno fatto storcere il naso, la partenza da Abbiategrasso e non più da Milano, una variazione che riguarda, però, solo il primo tratto e non la parte alessandrina.

I corridori saranno a Pontecurone poco dopo le 11.20/11.25, poi Tortona, Villalvernia, Pozzolo e Novi, attesi intorno alle 12 davanti al Museo dei Campionissimi, che già dalle 11 ospitetà un evento degli studenti, protagonista anche Girardengo, esecuzione anche di un brano di Mosto e Andrea Serrapiglio, ‘Girotour’, in cui i raggi di una bicicletta diventano strumento musicale.

Milano – Sanremo,  sulle strade dei Campionissimi

Milano - Sanremo, omaggio a Girardengo

Nel giorno della corsa, sabato 18 marzo, ricorre il 130° anniversario della nascita

Via verso Ovada, con l’omaggio, già dal mattino, alla fontanella dove Coppi si dissetava e riempiva la borraccia prima di affrontare il Turchino. Ultimi chilometri nell’Alessandrino, poi l’ascesa e giù verso la Liguria.

Dove campioni e gregari saranno preceduti dai ciclostorici, che hanno iniziato la loro Milano – Sanremo giovedì, dalla Conca Fallata, a Milano. Primo giorno fino al Museo dei Campionissimi a Novi, seconda frazione fino a Finale, con il via da Pasturana, ricevuti in Comune e accolti dagli alunni delle scuole e dal sindaco Massimo Subbrero. Oggi saranno i primi a passare sotto lo striscione in via Roma. Tutti vincitori, aspettando di applaudire il numero 1 del 2023.

Articoli correlati
La Rai in diretta da AcdB Museo per Nibali
Fotogallery, Sport
Fotogallery
di Mimma Caligaris 
17 Marzo 2023
ore
14:23
ALESSANDRIA - Arriverà anche la Rai, il 30 marzo, ad Alessandria , ad AcdB Museo , per raccontare Vi...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione