• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti:
    Generic, Home, Società
    19 Marzo 2023
    ore
    19:01 Logo Newsguard
    Agricoltura

    Coldiretti: “Siccità, fondamentale gestire le riserve d’acqua”

    L'inverno in provincia ha fatto registrare una temperatura media superiore di 1,38 gradi rispetto allo storico

    Arriva la primavera dopo un inverno che dal punto di vista climatologico ha fatto segnare una temperatura superiore di 1,21 gradi rispetto alla media storica ma l’anomalia è addirittura di 1,38 gradi sul territorio provinciale a causa della grave siccità.

    E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Alessandria in occasione dell’equinozio di primavera che scatta domani, lunedì 20 marzo alle ore 22,24, sulla base dei dati Isac Cnr che rileva le temperature in Italia dal 1800. Questo è il secondo inverno, dal punto di vista climatologico, più caldo mai registrato prima in Europa, con una temperatura superiore di 1,44°C la media della stagione 1991-2020.

    Coldiretti: “Siccità, fondamentale gestire le riserve d’acqua”

    "Siccità: le aziende agricole si stanno spostando verso colture come soia e frumento"

    Bianco (Coldiretti): "L’annunciato ritorno della pioggia è importante per dissetare i campi resi aridi"

    “La mancanza di precipitazioni sta condizionando le scelte delle aziende agricole che si stanno spostando da mais e riso verso colture come soia e frumento. Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità del Centro Nord con la situazione più drammatica che si registra nel bacino della Pianura Padana – ha affermato il presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco – Il caldo fuori stagione ha stravolto completamente i normali cicli colturali e di conseguenza anche le offerte stagionali presenti su scaffali in questo periodo dell’anno. Nelle campagne il caldo anomalo ha provocato il risveglio anticipato della natura con le margherite e le primule sbocciate nei campi e mandorli, albicocchi e pesche in fioritura e quindi particolarmente sensibili ad eventuali sbalzi termici”.

    In Piemonte, l’Autorità di bacino del Po segnala piogge diminuite dell’85%, il riempimento del Lago Maggiore è al 40% con l’ente regolatore che conferma la scarsità di risorsa nei bacini di valle come mai negli ultimi 16 anni.

    Coldiretti: “Siccità, fondamentale gestire le riserve d’acqua”

    Coldiretti Alessandria: "Aumento spropositato per frutta e verdura"

    Il presidente Bianco: "A pesare è la concorrenza straniera"

    “Auspichiamo l’arrivo delle piogge, importanti per preparare le semine primaverili in una situazione in cui si registra un così forte deficit idrico nel nord Italia, forse tra questa sera e domani dovrebbe esserci qualche perturbazione – ha aggiunto il direttore Coldiretti Alessandria Roberto Bianco – La preoccupazione è alta perché con il grande fiume Po a secco è in dubbio la produzione di 1/3 del Made in Italy a tavola che proviene proprio dalla Pianura Padana. A livello provinciale e regionale, è necessario, per la campagna agricola che sta per avviarsi, gestire le riserve d’acqua in modo oculato, con responsabilità da parte di tutti i gestori dei bacini, dando priorità a garantire l’acqua potabile, quella per l’agricoltura e, in subordine, quella per la produzione di energia idroelettrica”.

    SEGUI ANCHE:

    acqua bianco coldiretti siccità
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Siccità: le aziende agricole si stanno spostando verso colture come soia e frumento”
    Economia
    Il caso
    “Siccità: le aziende agricole si stanno spostando verso colture come soia e frumento”
    di Riccardo La Grotta 
    13 Marzo 2023
    ore
    20:38
    La siccità? Pessimi i dati sui primi mesi di quest’anno. E pessime anche le previsioni. Finora è inf...
    Leggi di piú
    Coldiretti: il Piemonte punta a oltre 15 milioni di turisti nel 2023
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Coldiretti Alessandria: “Aumento spropositato per frutta e verdura”
    Economia
    L'analisi
    Coldiretti Alessandria: “Aumento spropositato per frutta e verdura”
    di Riccardo La Grotta 
    12 Febbraio 2023
    ore
    08:09
    Il prezzo degli ortaggi arriva a raddoppiare (in alcuni casi si parla di incrementi fino al +119%) c...
    Leggi di piú
    Siccità, siamo sempre in allarme
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C