• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Generic, Home, Società, Sport
    9 Maggio 2023
    ore
    15:41 Logo Newsguard
    novi ligure

    Una tappa del Giro-E per i vent’anni del Museo dei Campionissimi

    Una grande festa del ciclismo a Novi Ligure, scelta come città di partenza per una tappa del Giro-E sulle orme dei professionisti

    NOVI LIGURE — Tutto è pronto per l’atteso appuntamento sportivo di mercoledì 17 maggio, giorno in cui Novi Ligure ospiterà la partenza di una tappa del Giro-E in contemporanea con l’undicesima frazione del Giro d’Italia, la Camaiore-Tortona. Quartier generale della manifestazione dedicata alle e-bike e al cicloturismo sarà il Museo dei Campionissimi dove sono in programma numerosi eventi che faranno da cornice anche ai festeggiamenti per 20esimo anniversario della sua inaugurazione.

    Giro-E, il Green Fun Village

    Nell’area esterna sarà allestito il Green Fun Village che prevede varie iniziative di intrattenimento come giochi, attività di vario genere e stand espositivi per sensibilizzare la popolazione sulle tematiche della sostenibilità ambientale. Le attività inizieranno alle 10.00 e proseguiranno fino al termine della manifestazione. 

    I due palchi si animeranno grazie a diversi eventi. Alle 10.00 sarà protagonista l’orchestra Note di Classe dell’Istituto comprensivo 2. Alle 11.00 sarà la volta del cantautore tortonese Mosto (nome d’arte di Davide Canepa) che con Andrea Serrapiglio eseguirà “GiroTour”, la canzone scritta per Coppi e Girardengo. Alle 11.30 è in programma “Bicicletta I Love”, Coppi e Bartali raccontati dai ragazzi del Liceo Amaldi. Dopo l’intervento del comico e imitatore Claudio Lauretta (a mezzogiorno), prenderà il via la presentazione dei team che partecipano al Giro-E.

    Sul piazzale del Museo (dalle 10.00 alle 13.00) gli animatori di Pazzanimazione daranno vita a “EcoGiocoleria”, laboratorio per imparare a fare i giocolieri con il materiale di riuso. Fino alle 15.30 inoltre saranno esposti i lavori artistici dedicati alla sostenibilità ambientale realizzati dai bambini delle elementari.

    Vent’anni di Museo dei Campionissimi

    All’interno del Museo, alle 11.00 si terrà la presentazione del libro “Jesse Owens e Fausto Coppi – Sotto il segno dei Gemelli”, di Mario Parodi (dialoga con l’autore il giornalista Luca Rolandi) e alle 12.00 “Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile”, di Paolo Ghiggio (dialoga con l’autore Helena Verlucca).

    Per l’occasione verrà anche presentato il gadget realizzato per festeggiare i vent’anni del Museo dei Campionissimi. Si tratta di una matita in legno che può essere piantata nel terreno, per dar vita a mazzolini di “non ti scordar di me”.

    Giro-E, cos’è

    La partenza ufficiale del Giro-E è in programma alle 13.55. Il Giro-E si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia. Organizzata da Rcs Sport, è inserita come evento cicloturistico nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana e la prima edizione risale al 2019. Grazie all’utilizzo delle e-bike consente ai partecipanti di vivere un’esperienza da professionista, percorrendo le strade della corsa rosa pochi minuti prima del passaggio dei professionisti, a traffico chiuso e tra ali di folla; a cambiare sono unicamente le località di partenza, oltre che il chilometraggio della tappa, che è minore.

    I componenti dei team, ognuno composto da sei partecipanti, sono personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, della politica, top manager, giornalisti e influencer. Il Giro-E non è solo evento sportivo ma è soprattutto veicolo di comunicazione per i temi legati alla mobilità sostenibile, alla sostenibilità ambientale e all’inclusione.

    SEGUI ANCHE:

    andrea serrapiglio claudio lauretta davide canepa Fausto Coppi Giro d'Italia giro-e helena verlucca jesse owens liceo amaldi luca rolandi mario parodi mosto museo dei campionissimi note di classe novi ligure paolo ghiggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C