• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Dopo l'arrivo a Tortona quest'anno, nel 2024 partenza di una tappa del Giro da Acqui
    Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris Mimma Caligaris  
    17 Maggio 2023
    ore
    09:35 Logo Newsguard
    Ciclismo

    La provincia si colora di rosa: arriva il Giro d’Italia

    Tortona per la terza volta sede di tappa. A Novi scatta il Giro-E

    TORTONA – Un arrivo, ma anche una nuova partenza. Perché da questa sera, quando la carovana rosa lascerà il nostro territorio, inizierà un nuovo percorso, quello che porterà al passaggio del Tour de France nel 2024.

    Ma oggi la scena è tutta per il Giro d’Italia: la è, in realtà, da più di tre mesi, quando, a Tortona, la Torre del castello si è illuminata di rosa per scandire il count down dal -100. Da quel momento molti eventi, che hanno permesso di entrare in un’atmosfera magica e parlare, tutti, lo stesso linguaggio, familiare e pieno di valori, che unisce chi pedala, chi fa pedalare, chi racconta la storia degli straordinari campioni che sono nati e cresciuti sulle nostre strade. Non c’è provincia che ne passa vantare così tanti: lo sport delle due ruote è nato qui, qui ha vissuto la sua epopea e qui ci sono luoghi che rendono la memoria eterna.

    Tortona, per la terza volta, è sede di arrivo: lunedì sera il concerto per Fausto Coppi, con Orchestra classica di Alessandria e Blue Dolls e la voce narrante di Faustino, ieri una intera giornata a parlare di sicurezza e di rispetto, insieme a Marco Scarponi e alla fondazione che porta il nome di Michele, suo fratello. E Marco è salito fino a Castellania Coppi, unendo idealmente la storia con il presente e il futuro.

    Oggi sarà una giornata di emozioni con tanti protagonisti. Anche gli studenti (la locandina è opera loro, dei vincitori del contest ‘Schermi’), per i quali ci sarà uscita anticipata da scuola, per vivere l’attesa, l’arrivo e la festa per vincitori, maglia rosa, squadre, anche per la Shimano, che garantisce assistenza tecnica neutra e che parla molto alessandrino, con Massimo Rava, Federico Verri, Nicolò Mondo, Massimo e Linda Subbrero, Francesco Baldi, Ivano Monetti, senza dimenticare Michele Pallini, massofisioterapista della Astana (e già di Nibali).

    Ci sarà il villaggio tappa, ci sarà il mercato straordinario di Campagna Amica della Coldiretti, nella piazzetta di corso Montebello, con i prodotti a km0 di aziende di tutta la provincia, con degustazione di quelli a base di farina di grano antico San Pastore.

    Ci saranno i tre musei dedicati al ciclismo, AcdB Alessandria, Campionissimi Novi e Casa Coppi e tutta Castellania, per la prima vlta insieme, con pezzi unici in mostra, negli spazi del palazzo comunale, dove è anche l’esposizione curata dal Fai di Tortona, con cimeli di collezionisti della zona.

    Ci sarà La Mitica: alle 12 ritrovo a Villalvernia, nel parcheggio accanto al nuovo monumento dedicato a Fausto e Serse Coppi, i ciclostorici, con bici e abbigliamento d’epoca, e anche gli studenti delle scuole superiori del circondario, dieci chilometri, ad andatura controllata, anche per sottolineare il messaggio di sicurezza, e per rendere omaggio a Coppi, Girardengo, Cuniolo, Malabrocca, Carrea e Milano. “Una pedalata per evocare il passato, ma anche per portare un forte messaggio di sensibilizzazione per strade sicure”.

    Saranno anche gli ultimi 10 chilometri dell’11esima tappa, che scatterà da Camaiore, 219 chilometri totali, la più lunga, in provincia entrerà dopo aver ‘scollinato’ il Passo della Castagnola, una delle tre asperità, passando per Voltaggio, Gavi, Serravalle, Cassano e, appunto, Villalvernia, traguardo in corso Cavour come sei anni fa, quando a vincere la volata fu Gaviria, che proprio oggi potrebbe cercare riscatto dopo una prima parte in ombra, e vale anche per Mark Cavendish. Arrivo previsto tra le 17 e le 17.15, molto dipenderà dall’andatura.

    Pronostico apertissimo, in un Giro che ha perso alcuni protagonisti annunciati, come Ganna ed Evenepoel, ma conserva grande interesse. Da Camaiore, alle 11.15, la maglia rosa sarà sulle spalle di Geraint Thomas della Ineos Grenadier: la conserverà?. Il verdetto allo sprint non è così scontato.

    Ebike a Novi

    Non poteva mancare Novi, università del ciclismo, a questa giornata rosa.

    Dal Museo dei Campionissimi, alle 13.55, scatterà l’11esima frazione del Giro-E, che segue il percorso della Corsa Rosa, con tracciati più brevi, da affrontare con bici elettriche o a pedalata assistita. La tappa sarà, appunto,  Novi – Tortona, di 41 chilometri e mezzo. Sarà anche uno degli appuntamenti per celebrare i 20 anni del Museo dei Campionissimi, inaugurato nel 2003.

    Dalle 10, e fino alle 15.30, sarà allestito il Green Fun Village: esibizioni  dell’Orchestra Note Di Classe dell’istituto comprensivo ‘Boccardo’, il Giro Tour, parole e musica di Mosto e Andrea Serrapiglio su Coppi e Girardengo, Claudio Lauretta che alle 12 presenterà i team, due libri su Coppi, l’Ecogiocoleria e l’esposizione  dei lavori realizzati dalle classi delle scuole primarie di Novi.

    La provincia si colora di rosa: arriva il Giro d’Italia

    Giro d'Italia e Giro-E, strade chiuse e divieti: ecco dove

    Il Giro d'Italia entrerà in provincia da Voltaggio e arriverà a Tortona passando da Gavi e Serravalle. Divieti anche a…

    SEGUI ANCHE:

    106° Giro d'Italia castellania coppi Ciclismo coldiretti la mitica Novi tortona
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Giro d’Italia e Giro-E, strade chiuse e divieti: ecco dove
    Cronaca
    viabilità
    Giro d’Italia e Giro-E, strade chiuse e divieti: ecco dove
    di Elio Defrani 
    16 Maggio 2023
    ore
    07:15
    Attenzione domani alle modifiche alla viabilità per il passaggio dell’undicesima tappa del Giro d’It...
    Leggi di piú
    Una tappa del Giro-E per i vent’anni del Museo dei Campionissimi
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C