• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tortona:
    Cronaca, Generic, Home
    18 Maggio 2023
    ore
    09:27 Logo Newsguard
    Guardia di Finanza

    Tortona: maxi-sequestro di oltre 100 mila articoli non sicuri

    Segnalati all'Autorità Giudiziaria i rappresentanti legali delle quattro società coinvolte

    TORTONA – Oltre 100 mila articoli non sicuri tra giocattoli, articoli di cancelleria e prodotti in plastica monouso sono stati sequestrati dai Finanzieri di Tortona nel corso di un piano coordinato di controlli attuato in città.

    Le Fiamme Gialle tortonesi, nel corso di ispezioni presso alcuni magazzini ubicati nel territorio controllato, hanno rinvenuto oltre 65.000 pezzi di articoli in plastica “monouso” non biodegradabile e non riciclabile (bicchieri, posate, piatti e contenitori per cibo) che non avrebbero potuto essere venduti già da gennaio 2022, ossia da quando è entrata in vigore la normativa europea e nazionale finalizzata a ridurre l’impatto di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.

    Sono stati inoltre sequestrati circa 40.000 prodotti di cancelleria (matite, gomme per cancellare e agende) e giocattoli (pistole ad acqua, racchette da tennis e marsupi) risultati non conformi agli standard di sicurezza stabiliti dalla normativa comunitaria e nazionale.

    I quattro rappresentanti legali delle società cui sono riconducibili i magazzini controllati – tutti di nazionalità cinese – sono stati segnalati alle Autorità competenti per la violazione delle norme in materia di sicurezza prodotti.

    L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di controllo predisposto dalla Guardia di Finanza a salvaguardia dell’economia legale, della sicurezza e della salute dei cittadini.

    SEGUI ANCHE:

    Guardia di finanza tortona guardia di finanza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C