• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    La piazza di Santa Maria di Castello con la chiesa
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    18 Giugno 2023
    ore
    10:33 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Domenica 18 giugno: Borgo Rovereto in festa ad Alessandria

    Tante attività nelle fattorie didattiche della provincia. Concerto nel bosco a Odalengo

    COSA FARE NEL WEEKEND – Una domenica tra mostre, musica e attivtà all’aria aperta. Borgo Rovereto in festa ad Alessandria, dove ci saranno anche concerti (al museo della Gambarina e a Palatium Vetus) e teatro (con la compagnia Stregatti).  ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, domenica 18 giugno, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    In provincia: “Scatta il Verde, vieni in campagna” 

    Le passeggiate nel bosco e tra i filari delle vigne, il laboratorio del gelato e dei dolci, la preparazione del sale aromatico, il primo approccio con gli animali della fattoria e tanto altro. Domenica 18 giugno torna l’Open Day nelle fattorie didattiche di Agriturist. Per il secondo anno consecutivo, alcune strutture apriranno le porte a tutti e in particolare alle famiglie e agli insegnanti, per consentire loro di sperimentare i laboratori nel verde e nella natura. L’Open Day rientra, infatti, nel programma “Scatta il Verde, vieni in campagna” che da oltre trent’anni fa parte delle proposte d’informazione agroalimentare di Agriturist e Confagricoltura Alessandria per le scuole: un modo concreto per avvicinare i bambini alla cura dell’ambiente e ai temi della sostenibilità. Per partecipare all’Open Day è sufficiente collegarsi al sito internet www.agrituristmonferrato.com, anche attraverso il Qr code riportato nei manifesti affissi in tutti i centri zona, scegliere una delle strutture aderenti, verificare gli orari e prenotare. Visite e attività sono gratuite.

    Alessandria: Festa di Borgo Rovereto

    Ci saranno attività per bambini e famiglie, con magia e illusionismo che saranno protagonisti di alcuni spettacoli così come il cinema grazie all’iniziativa “Un Borgo da cinema” in collaborazione con il Circolo del Cinema Adelio Ferrero. Domenica dalle 12 piazza Santo Stefano, con proposte per bambini e famiglie come “I giochi di una volta” e musica live con la baby rock band I Masnà (domenica alle 17.30) e la band AnnoSenzaEstate (domenica alle 15); piazza Santa Maria di Castello, ovviamente, dove – oltre a concerti live e sorprese ricreative e gastronomiche per tutti i gusti nell’arco del weekend – domenica saranno protagonisti gli Insynthesis sul palco (dalle 15.30) e Vinile all’interno del Chiostro (dalle 10 alle 19). Previste anche visite guidate a diversi monumenti, come la chiesa di Santa Maria di Castello.

    Odalengo Grande: Concerto nel Bosco

    Domenica 18 giugno, alle 17, uno degli appuntamenti più attesi in ogni edizione del Monfrà Jazz festival: il “Concerto nel Bosco”. Grazie al Comune di Odalengo Grande, infatti, l’Eremo di Moncucco sarà la meravigliosa location per il concerto dell’Alpaca Trio, una formazione che propone musica originale e contaminata di progressive. Sono Brian Belloni, Leonardo Barbierato e Riccardo Marchese. L’ingresso è libero.

    Frugarolo: sagra del bollito misto 

    La quarta sagra del bollito misto inaugurerà la nuova stagione di gusto e divertimento nell’area verde comunale Lella Lombardi. Si potrà gustare la specialità tipica piemontese: organizza la Pro loco con il patrocinio del Comune, stand aperto dalle 19 con posti al coperto. Domenica dj set con Sir Williams.

    Valenza: Festa delle tagliatelle

    A Valenza torna la “Festa delle tagliatelle”, nell’area del Milite Ignoto, a partire dalle 19.30. Sere dedicate alla buona cucina e alla musica: domenica Farinelli Group con i dj Luca Bazuka Ficalbi e Luciano T-Rex Tirelli.

    Merana:  Sagra del raviolo casalingo al plin

    A Merana la 28° edizione della Sagra del raviolo casalingo al plin, ma si potranno degustare tante altre specialità gastronomiche e divertirsi in pista. Domenica salirà sul palco Federica Cocco.

    Castellazzo Bormida: sagra del fritto misto di pesce

    L’associazione DiversaMente – che si occupa di autismo e segue il centro diurno Rubens – porta tutti a tavola, un weekend nell’area attrezzata, con il fritto misto di pesce, preparato da ‘Pesca e Friggi’, «qualcosa di pazzesco tanto è buono», garantisce Giuseppe Ravetti, motore dell’organizzazione. Anche un menù di terra. A tavola dalle 19, ma c’è anche la possibilità di asporto, anche se le proposte per il dopocena meritano di vivere una serata in compagni. Domenica Ewa for You.

    Rocca Grimalda: sagra campagnola

    Festa al Circolo Ricreativo Bocciofilo San Giacomo di Rocca Grimalda per la Sagra Campagnola. Tutte le sere, dalle 19.30 (e domenica anche a pranzo) nell’area ristorante si potranno gustare numerose specialità del territorio. Domenica dalle 10 il raduno di trattori d’epoca e il mercatino dell’usato, mentre alle 21 con lo show della scuola di danza New Terpsichore e poi si serata anni ’70 ’80 e 90 con Dj Canova e Dj Max.

    Alessandria: Voxonus Duo in concerto

    Appuntamento domenica 18 giugno alla Gambarina: dalle ore 17 a intrattenere il pubblico ci sarà il prestigioso ‘Voxonus Duo’, composto da due musicisti d’eccezione, i maestri Maurizio Cadossi, al violino, e Claudio Gilio alla viola. Ingresso libero.

    Alessandria: Samuele Telari in concerto

    Alle 17.30, nel magnifico spazio della Sala del Broletto di Palatium Vetus ad Alessandria, Samuele Telari con la sua fisarmonica bajan proporrà un concerto del titolo ‘L’Arte della trascrizione’. L’evento fa parte del Festival Echos. Ingresso libero fino ad esaurimento di posti. Per info: www.festivalechos.it oppure 348 7161557. 

    Alessandria: ‘Maratona Shakespeare’

    Il teatro San Francesco di Alessandria farà da cornice alla ‘Maratona Shakespeare’ della compagnia Stregatti: in scena tutti i corsi di teatro. Domenica alle 21, nel chiostro, la compagnia porterà in scena ‘L.e.a.r.’, rivisitazione dell’opera con la regia di Gianluca Ghnò. Informazioni sui biglietti e le prenotazioni al numero 339 3584518.

    Novi Ligure: concerti dell’Accademia MusicArte

    Gli allievi dell’Accademia MusicArte saranno protagonisti presso la Chiesa di Sant’Andrea di Novi Ligure. Domenica alle 17 sarà la volta delle classi di pianoforte di Konstantin Bottaro Guelman e Giovanni Manerba.

    Casale: la Bibbia di Novelli

    Doppio appuntamento nel complesso Ebraico di vicolo Salomone Olper a Casale Monferrato. Si comincia al mattino parlando di arti visive con l’inaugurazione, alle 11.30, della mostra “La Bibbia illustrata di Paolo Novelli”. Alle 17, il concerto “Il fagotto e la tradizione ebraica” che ha per esecutori Erica Patrucco al violoncello, Franco Taulino al fagotto e Giulio Castagnoli al clavicembalo.

    SEGUI ANCHE:

    appuntamenti cosa fare nel weekend
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C