• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cgil
    Parte della delegazione alessandrina a Roma
    Generic, Home, Società
    24 Giugno 2023
    ore
    15:31 Logo Newsguard
    La protesta

    Cgil Alessandria in corteo a Roma

    Manifestazione per la tutela della Sanità pubblica. Verso lo sciopero nazionale?

    ROMA – Anche una delegazione partita da Alessandria ha sfilato, oggi, a Roma dove la Cgil ha manifestato per difendere il Servizio sanitario nazionale. Il corteo è stato aperto dallo striscione “Articolo 32, salute diritto fondamentale delle persone e delle comunità”; oltre a rappresentanti del sindacato da tutta Italia, erano presenti anche  associazioni e  partiti politici.

    Tra i  manifestanti, tre ex ministri della Salute:   Roberto Speranza, Beatrice Lorenzin, Rosy Bindi. In piazza anche  Elly Schlein, segretaria del Partito democratico.

    Le parole di Landini

    Significative le parole di Maurizio Landini, leader nazionale della Cgil: “Non escludiamo uno sciopero nazionale, ma gli scioperi non si minacciano, si fanno quando è il momento. Oggi è l’inizio della mobilitazione e non la fine: nei prossimi mesi, dobbiamo portare a casa cambiamenti utili al Paese. In Italia, 4 milioni di persone non si curano  perché non hanno la possibilità economica. La piazza è aperta a tutti quelli che pensano difendere la Costituzione e il diritto alla salute.  Noi non rispondiamo a questo o a quel governo o partito, abbiamo le nostre proposte”.

    SEGUI ANCHE:

    cgil corteo Roma salute
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C