Arrivano gli ‘OperosiPerosi’ e gli angoli della città sono più puliti
Home, Società
Marco Gotta  
15 Luglio 2023
ore
07:53 Logo Newsguard
Ambiente

Arrivano gli ‘OperosiPerosi’ e gli angoli della città sono più puliti

L’iniziativa privata di due cittadini è un successo: ripuliscono dalla spazzatura piccoli spazi pubblici con il plauso del presidente di Gestione Ambiente

TORTONA – «Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese ». La massima di John Fitzgerald Kennedy deve avere ispirato direttamente due abitanti di via Perosi, Gianpiero Bertolazzo e Carlino Volpone, che stufi di vedere la Tortona dei loro ricordi sepolta sotto i rifiuti abbandonati negli angoli dalle persone, hanno indossato guanti e ramazza e hanno cominciato a pulire per invertire la tendenza.

Uniti contro il ‘littering’

La grande gestione della raccolta differenziata, ovviamente, è oltre la portata delle azioni dei singoli, ma un nemico con il quale è possibile combattere c’è: il littering.

Arrivano gli ‘OperosiPerosi’ e gli angoli della città sono più puliti

Gestione Ambiente 'pizzica' due furbetti dei rifiuti

Entrambi gli episodi sono accaduti in centro città a Tortona nei giorni scorsi

È una parola inglese che spiega un malcostume molto italiano, intraducibile se non attraverso una perifrasi: indica l’abbandono – deliberato o involontario – di rifiuti di piccole dimensioni in spazi pubblici o aperti all’utilizzo pubblico come strade, piazze, parchi, spiagge e boschi. Come ben esemplificato in una vignetta, comincia da un cittadino che lascia una cartaccia e che, tempo dopo, ripassa e di fronte a un mucchio di spazzatura nello stesso punto protesta indignato.

Un 'selfie' degli OperosiPerosi al lavoro

Il gruppo si sta allargando

Per ora le azioni degli ‘OperosiPerosi’ si sono limitate a piccoli spazi: strada Levante Castello, lo spazio davanti alla stazione ferroviaria e la fontana ormai in disuso lì vicino.

Arrivano gli ‘OperosiPerosi’ e gli angoli della città sono più puliti

Marco Peretti è il nuovo ad di Gestione Ambiente

La scelta del consiglio di amministrazione presa venerdì scorso

Le loro gesta però hanno ispirato molte persone ad aggiungersi al gruppo – è possibile trovarlo sui social – e hanno portato a una riunione collettiva con il sindaco Chiodi, il presidente di Gestione Ambiente Civeriati – che li ha pubblicamente ringraziati per il loro lavoro – e il ceo di Entsorga Galanzino: sarà una vera rivoluzione delle abitudini che parte dal basso?

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione