• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Svitando
    Economia, Home
    Marco Gotta  
    16 Luglio 2023
    ore
    07:22 Logo Newsguard
    monte bianco

    ‘Svitando e svettando’ è stato un successo

    L'evento organizzato da Guala Closures nelle stazioni della famosissima Skyway verteva sull'efficacia del tappo a vite nella conservazione del vino

    COURMAYEUR – Presentare il proprio prodotto facendo parlare direttamente chi ha già scelto di usarlo e nel tempo ha visto moltiplicarsi i benefici, fornendo contemporaneamente i dati di una produzione sempre più internazionale e mirata a soddisfare le esigenze dei clienti: l’evento organizzato da Guala Closures Group in Valle D’Aosta sull’iconica Skyway che ha portato tutti i partecipanti a 3500 metri di altezza è stato un successo sotto tutti i punti di vista.

    Walter Massa ed Emanuele Sansone durante la presentazione al Pavillon, a 2200 metri

    Dalla viva voce di sei produttori di vino che hanno già scelto di utilizzare la tappatura a vite – fra i quali gli alessandrini Walter Massa di Monleale e Francesca Poggio di Rovereto di Gavi – le esperienze sono diventate un racconto di prima mano che si è ben intrecciato con la presentazione dei numeri dell’azienda, attenta a mantenere una posizione di contatto con il proprio territorio regionale e incarnata splendidamente dal direttore generale Bu Italia Emanuele Sansone.

    ‘Svitando e svettando’ è stato un successo

    Guala Closures, nuovi manager per nuove sfide internazionali

    Il Gruppo ha registrato un fatturato negli ultimi dodici mesi di 928 milioni di euro

    Tutti i dettagli nell’articolo sul ‘Piccolo’ di martedì prossimo.

    SEGUI ANCHE:

    emanuele sansone francesca poggio guala closures skyway monte bianco tappo a vite Walter Massa
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C