• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Home, Società
    Marco Gotta  
    9 Agosto 2023
    ore
    09:05 Logo Newsguard
    castelnuovo scrivia

    Un appello contro la guerra in Ucraina

    Un piccolo centro che continua a coltivare una sensibilità particolare per la pace, la convivenza, i diritti umani

    CASTELNUOVO SCRIVIA – Il 27 luglio, il consiglio comunale ha approvato la mozione ‘Pace in Ucraina e Disarmo Nucleare’, presentata dall’Associazione per la pace e la nonviolenza, Città Futura, le associazioni Verso il Kurdistan e L’ulivo e il libro e l’Istituto Cooperazione e Sviluppo, su proposta della Rete Italiana Pace e Disarmo.

    Si tratta di un lungo e accurato documento nella cui premessa si condanna fermamente l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, si evidenziano gli effetti devastanti della guerra sulle persone e sull’ambiente, si mette in evidenza come la guerra abbia ricadute di ordine economico e sociale a livello internazionale, si ribadisce che l’invio di armi sempre più pesanti non solo non accelera la fine del conflitto e l’avvio di un tavolo di pace, ma, al contrario, alimenta il concreto rischio di una catastrofe, anche nucleare. Per questo si chiede ai rappresentanti istituzionali locali di sollecitare la Presidenza del Consiglio dei Ministri affinché il governo italiano si adoperi nei confronti dell’Unione Europea, delle Nazioni Unite e degli altri paesi attivi nella ricerca del cessate il fuoco per una soluzione diplomatica che preveda l’immediata cessazione di ogni attività bellica e l’avvio, sotto il coordinamento della stessa Unione e delle Nazioni Unite, di un tavolo negoziale tra Russia e Ucraina. La mozione chiede inoltre di impegnarsi affinché la Presidenza del Consiglio dei Ministri dia asilo e protezione e riconosca lo status di rifugiato politico agli obiettori di coscienza e disertori dei Paesi coinvolti.

    Un appello contro la guerra in Ucraina

    Novi e Tortona, al via una raccolta di alimenti per l'Ucraina

    Chi vuole può donare alimenti di prima necessità e a lunga conservazione come pasta, riso, farina, olio, scatolame

    Il Comune di Castelnuovo Scrivia è stato il primo nell’Alessandrino ad appoggiare la mozione: un piccolo centro che continua a coltivare una sensibilità particolare per la pace, la convivenza, i diritti umani. Chissà se la delibera di un Comune consentirà ad altri, a cui è stata rivolta l’istanza, di prendere una decisione a favore del cessate il fuoco, del negoziato, del disarmo nucleare.

    SEGUI ANCHE:

    castelnuovo scrivia città futura guerra ucraina l'ulivo e il libro rete italiana pace e disarmo ucraina verso il kurdistan
    this is a test{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C