Derthona e Allianz insieme per i giovani
Allianz e Derthona insieme fino al 2027 - 28 (Foto Alessia Doniselli Ciamillo-Castoria)
Sport
Mimma Caligaris  
8 Settembre 2023
ore
16:54 Logo Newsguard
Basket

Derthona e Allianz insieme per i giovani

Per cinque stagioni. Sostegno anche per i progetti sociali del club tortonese

MILANO – Insieme per cinque stagioni, fino al 2027 – 2028: il matrimonio tra Derthona e Allianz, presentato alla Torre Allianz a Milano, sancisce un legame forte, con un focus particolare sul settore giovanile, ma anche sui nuovi progetti sociali che la società tortonese svilupperà, interpretando lo sport  come inclusione e valorizzazione del potenziale di ognuno.

 

Con il vivaio appunto, ma anche con altre attività, come, ad esempio, il baskin.

“Lo sport è leva per lo sviluppo personale e sociale“, ha sottolineato Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz Spa. “La mission di una grande organizzazione come  Allianz è assicurare il futuro delle persone anche contribuendo alla collettività e alle comunità locali con progetti coinvolgenti e inclusivi, come facciamo  anche con la Fondazione Allianz Umana Mente“.

Determinante proprio il valore dell’attività che Derthona  svolge con i giovani. “E’ stata la motivazione principale  per la partnership. Il basket  premia i comportamenti basati sulla fiducia interpersonale, la determinazione, la solidarietà e la collaborazione. Valori – così ancora Devescovi – in cui Allianz si riconosce e che ci auguriamo possano  contribuire a tanti successi della società tortonese”.

 

Piantare il futuro

“Questo accordo è motivo di grande orgoglio per noi –  la sottolineatura di Marco Picchi, presidente del Derthona – Avere un partner come Allianz al nostro fianco, con un occhio di riguardo per il settore giovanile, è un ulteriore tassello della nostra crescita e ci fa guardare, con fiducia  e ambizione, agli obiettivi  che ci attendono, nel presente e  nel futuro”.

Fra i progetti sociali, spiegati dall’amministratore delegato Ferencz Bartocci, ci sono anche quelli “che coinvolgono  anche le istituzioni scolastiche  locali, tra cui ‘Piantiamo il futuro‘, per realizzare  iniziative sui temi dell’Agenda Onu 2030, con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale e all’inclusione”.

Per Luca Massaccesi, presidente dell’Osservatorio nazionale bullismo e disagio giovanile,  sulla base di uno studio sulle problematiche che impattano il benessere dei giovani, ” lo sport è il mezzo per contrastarle”.

 

Le campionesse U16

Allianz sarà ‘title sponsor‘ di tutte le squadre giovanili e ‘platinum sponsor‘ per le formazioni maschile e femminile e darà il suo nome a tutto il settore giovanile. Il logo sarà sulla divisa e sulla sovramaglia per cinque anni e sarà visibile sia al PalaEnergica di Casale sia alla Cittadella dello Sport.

A indossare la maglia ufficiale per la stagione 2023 – 2024 sono state  le campionesse d’Italia Under 16 3×3, Lamine Tandia e Nicolas Errica, due giovani che fanno parte del gruppo della serie A.  Sul palco  Marco Picchi, Maurizio Sacchi, Claudio Coffano, per Allianz l’amministratore delegato Giacomo Campora e il dg Devescovi, i rappresentati di Errea e i coach Marco Ramondino e Orazio Cutugno

SEGUI ANCHE:

Allianz derthona basket
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione