• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Botta
    Un momento dell'inaugurazione del reparto a giugno
    Politica, Società
    Marco Gotta  
    12 Settembre 2023
    ore
    15:53 Logo Newsguard
    Ospedale

    Botta e risposta fra Icardi e Ravetti sulla Riabilitazione a Tortona

    A scatenare la querelle un'interrogazione consiliare proprio sui lavori al reparto di Fisiatria del 'Santi Antonio e Margherita'.

    TORTONA – Uno ‘scambio a distanza’ fra Luigi Icardi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte e il consigliere regionale di minoranza Domenico Ravetti sul reparto di Riabilitazione di Tortona, inaugurato a inizio estate ma ancora non funzionante. A scatenare la querelle un’interrogazione consiliare proprio sui lavori al reparto di Fisiatria del ‘Santi Antonio e Margherita’.

    “I servizi del reparto di Riabilitazione Funzionale e Fisiatria dell’ospedale di Tortona sono stati progettati – ha risposto Icardi – la gara è stata assegnata e le strutture e le tecnologie sono pronte: il contratto con l’associazione temporanea d’impresa, che per la sua complessità ed innovatività ha richiesto un lavoro approfondito da parte dei legali, sarà siglato nei prossimi giorni, dopodiché l’attività partirà garantendo le prestazioni richieste dal capitolato di gara. Nel frattempo l’attività ambulatoriale di Recupero e Rieducazione Funzionale a favore della cittadinanza tortonese prosegue con volumi di attività riguardevoli, che si esplicano con orario completo da lunedì a venerdì, erogate grazie all’equipe formata da tre medici fisiatri, due logopedisti, dodici fisioterapisti e quattro massofisioterapisti”.

    “In consiglio regionale – risponde Ravetti – ho interrogato l’assessore alla Sanità per sapere quante persone sono state curate nel reparto di riabilitazione dell’ospedale di Tortona, inaugurato in “pompa magna” a giugno, e quanti medici e infermieri sono stati impegnati. Questo è uno stralcio della risposta: ‘i servizi sono stati progettati, la gara è stata assegnata e le strutture e le tecnologie sono pronte: il contratto con l’Ati, che per la sua complessità ed innovatività ha richiesto un lavoro approfondito da parte dei legali, sarà siglato nei prossimi giorni, dopodiché l’attività partirà garantendo le prestazioni richieste dal capitolato di gara’”

    Botta e risposta fra Icardi e Ravetti sulla Riabilitazione a Tortona

    Ospedale Tortona: privatizzare, la rivolta dei medici

    Il sindacato si rivolge al Tar per annullare la delibera sugli appalti

    “Il giorno dell’inaugurazione, invece – prosegue l’esponente dem – ha rappresentato per alcuni esponenti locali e nazionali della Lega un magistrale esercizio di propaganda politica sul “qui e ora”. Dietro alla propaganda cosa è realmente rimasto nell’ospedale di Tortona? Nonostante le promesse elettorali non hanno aumentato il numero di posti letto o di strutture semplici e complesse previste dalla 1/600 del 2014, non hanno assunto un medico in più, hanno utilizzato i fondi stanziati dal precedente Governo regionale per la ristrutturazione del reparto di riabilitazione e, per l’apertura effettiva, hanno avviato, ma non terminato, un processo burocratico e amministrativo finalizzato alla privatizzazione del servizio che giustamente segue tempi differenti rispetto a quelli della propaganda politica.”

    “Questa è la verità, una verità che è molto lontana dal rumore dei rulli di tamburo che hanno preceduto i proclami politici del giugno scorso – conclude Ravetti – Per il bene del tortonese mettiamo al bando le polemiche e la propaganda; piuttosto, in attesa del futuro, diamoci da fare per migliorare il presente. Per iniziare, domandiamoci se tutte le strumentazioni tecnologiche attualmente a disposizione dell’ospedale di Tortona stanno funzionando a pieno regime e senza problemi”.

    SEGUI ANCHE:

    domenico ravetti fisiatria tortona luigi icardi ospedale tortona riabilitazione tortona
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C