• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura, Home, Società
    Marco Gotta  
    15 Settembre 2023
    ore
    07:30 Logo Newsguard
    Volpedo

    Il paese diventa un museo virtuale

    Il progetto vuole avvicinare i giovani all'arte attraverso le nuove tecnologie

    VOLPEDO – L’Amministrazione comunale di Volpedo ospiterà oggi pomeriggio presso la sala didattico-espositiva del centro polifunzionale Hub Volpedo il meeting finale del progetto europeo Erasmus ‘Virtual Reality for Youth Skills‘ promosso da Fondazione Bancaria Ibercaja e Museo Goya di Saragozza (Spagna) in collaborazione con il Castello di Stará ubova ( Slovacchia) e l’Associazione Culturale “Ordem do Mérito das Indias Orientais” di Porto (Portogallo).

    Il progetto vuole avvicinare i giovani all’arte attraverso le nuove tecnologie: grazie al contributo della Commissione Europea, Volpedo avrà così una “stanza virtuale” con le opere del pittore Giuseppe Pellizza realizzata dal partner tecnologico Imascono.

    Nell’ambito della biennale Pellizza 2023, una decina di collaboratori provenienti da diversi paesi europei hanno visitato Volpedo per conoscere da vicino il Quarto Stato, lo studio-museo e i luoghi di Pellizza: oggi pomeriggio verrà presentato il nuovo mondo virtuale di Volpedo, del Museo Goya di Saragozza, del Castello di Stará ubova e della Associazione Culturale Ordem do Mérito.

    SEGUI ANCHE:

    giuseppe pellizza hub volpedo pellizza 2023 quarto stato volpedo
    this is a test{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C