• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Atc
    La sede della Regione Piemonte, a Torino
    Politica
    Marcello Feola  
    30 Settembre 2023
    ore
    15:01 Logo Newsguard
    L'intervento

    Atc Piemonte Sud: 650mila euro dalla Regione per un edificio ad Alessandria

    Progetto avviato anche a Volpedo, per un totale di circa 27mila euro

    TORINO – Arrivano nuovi fondi per il miglioramento delle case popolari piemontesi. In particolare la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche per la Casa Chiara Caucino, ha deliberato di autorizzare l’Atc del Piemonte Sud all’utilizzo complessivo dell’importo di 1.727.272,50 euro per un totale complessivo di 5 interventi.

    Il primo riguarda gli stabili di via Barberis e di via Chiarofonte 21-31 nel Comune di Savigliano, in provincia di Cuneo: per queste due opere la spesa è di 244.487,81 euro. Sempre per quanto riguarda la ‘provincia Granda’ è previsto un esborso di 400.100 euro proprio nel capoluogo, Cuneo, in particolare sull’edificio di via Ferrero ai numeri civici 33-35-37 e 39-41.

    C’è l’Alessandrino

    Due gli stanziamenti sbloccati invece nell’Alessandrino. Il primo riguarda proprio il Comune di Alessandria per il palazzo di via Bramante ai numeri civici 1-3 e 5-7 e sarà di 650.400 euro, mentre il secondo sarà a Volpedo, dove verranno investiti 27.184,69 euro in via Cornaggia 7.

    Infine si interverrà anche ad Asti, in via Pavese, ai numeri 12-14-16-18, con un investimento di 405.100 euro.

    “Massimizzare risorse”

    «Prosegue senza sosta – spiega l’assessore Caucino – l’opera della Regione per massimizzare e utilizzare al meglio le risorse a disposizione per l’edilizia residenziale pubblica. Si tratta di interventi strategici, alcuni dei quali attendevano da anni di essere realizzati. E che questo sblocco di fondi consentirà di portare a termine, nell’interesse primario degli assegnatari. Che meritano di poter vivere in case sempre più dignitose e all’avanguardia. I nostri obiettivi, che verranno presto espressi anche nella nuova legge sulla Casa, sono sempre i medesimi. Ridurre al minimo la sfittanza, riqualificare il più possibile i nostri stabili sfruttando ogni risorsa disponibile, combattere l’illegalità e l’abusivismo e valorizzare gli inquilini”.

    “Sono infatti convinta – conclude – che soltanto con una vera collaborazione, un patto, un’unità di intenti tra Regione, Atc e inquilini potremo davvero cambiare le cose. Trasformando davvero i complessi di edilizia popolare, garantendo a tutti decoro, legalità e  soprattutto dignità».

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria atc case popolari caucino piemonte piemonte sud regione volpedo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Assegnazioni alloggi Atc: pubblicata la graduatoria provvisoria
    Società
    Acqui Terme
    Assegnazioni alloggi Atc: pubblicata la graduatoria provvisoria
    L'elenco completo riferito al bando dello scorso marzo sull'Albo Pretorio del Comune di Acqui
    di Redazione 
    29 Settembre 2023
    ore
    15:03
    ACQUI TERME - La Commissione per la formazione delle graduatorie di assegnazione degli alloggi dell'...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Atc Piemonte Sud, Rapetti presidente della Conferenza dei sindaci
    Società
    Case popolari
    Atc Piemonte Sud, Rapetti presidente della Conferenza dei sindaci
    di Marcello Feola 
    29 Aprile 2023
    ore
    07:34
    Il sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti, è il nuovo Presidente della Rappresentanza della Conferen...
    Leggi di piú
    Palazzina Atc, lavori fermi da 40 giorniAlloggi Atc: dall’8 marzo via a domande per entrare in graduatoria
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C