• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Siccità,
    Società
    Elio Defrani  
    9 Ottobre 2023
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    meteo

    Siccità, è sempre allarme. E intanto continua il caldo record

    Quello del 2023 è stato il terzo settembre più caldo di sempre in Piemonte. E anche ottobre...

    È ancora siccità in tutto il basso Alessandrino. A nord del Po la situazione è in condizioni di normalità, mentre i bacini meridionali soffrono: i corsi d’acqua maggiori e le falde sotterranee sono sempre ben al di sotto della media del periodo. A rilevarlo il rapporto relativo a settembre 2023 dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente.

    Le piogge della seconda metà di settembre, infatti, si sono concentrate a nord (con un surplus mensile di circa il 35%). Altrove si osserva un deficit generalizzato con un picco di –54% nei settori meridionali. Minore anche la quantità di neve accumulata in montagna. Tutti i corsi d’acqua restano in condizioni di deficit idrico, più significativo per il Tanaro (–40%).

    Per quanto riguarda la situazione delle acque sotterranee, c’è una situazione di grave criticità in provincia di Alessandria: i due piezometri di Bosco Marengo e di Lobbi, infatti, da un anno stanno registrando valori di oltre il 75% inferiori rispetto alla media.

    Importante l’anomalia osservata nelle temperature: a settembre sono state in media di 2,4°C al di sopra della norma del periodo. È stato il terzo settembre più caldo in Piemonte dopo il 1987 e 2011.

    Ieri temperature record

    E il caldo si sta facendo sentire anche a ottobre. Ieri, domenica 8, in tutto il Piemonte sono state registrate temperature estive. Il record spetta a Sezzadio (34,5° la massima), che ha superato di poco Acqui Terme (34,1), Novi Ligure e Basaluzzo (33,4). Un po’ tutte le centraline meteo della provincia hanno registrato temperature massime sopra i 30 gradi. Le uniche eccezioni ad Arquata Scrivia (29 gradi), in val Borbera e in alta val Lemme.

    Secondo l’Arpa, la persistenza di un promontorio di alta pressione di matrice subtropicale sull’Europa centro-occidentale garantirà condizioni di stabilità in un contesto prevalentemente soleggiato almeno fino a dopodomani, mercoledì.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme arpa arquata scrivia basaluzzo bosco marengo lobbi novi ligure sezzadio siccità tanaro
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C