• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Corsi
    Home, Società
    Marco Gotta  
    21 Novembre 2023
    ore
    08:45 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Corsi Dae: si riparte ancora dagli studenti

    Anche quest'anno per i corsi Dae si è deciso di continuare ad investire soprattutto sulle nuove generazioni e sulle scuole

    TORTONA – Sono ripresi all’inizio della scorsa settimana, per il quarto anno consecutivo, i corsi Dae del progetto comunale “Tortona Città Cardioprotetta”.

    Il Rotary Club Tortona ha nuovamente finanziato, anche per l’anno 2023-24, il service Dae relativo alla formazione di circa duecento ragazzi sull’utilizzo dei defibrillatori e, considerato l’ottimo riscontro ed entusiasmo dimostrato nelle precedenti edizioni dai ragazzi del quinto anno degli istituti superiori cittadini, si è deciso di continuare ad investire soprattutto sulle nuove generazioni e sulle scuole.

    Corsi Dae: si riparte ancora dagli studenti

    Il bilancio annuale di 'Tortona Cardioprotetta'

    TORTONA - Giovedì scorso, il 13 luglio, presso il palazzo comunale si è svolto l’incontro di fine anno del progetto…

    Le autorità all’inizio dei corsi Dae

    Nella foto ormai ‘di rito’ per celebrare l’inizio dei corsi Dae anche per questa edizione erano presenti il sindaco Federico Chiodi, il presidente della sede locale del Rotary Gianni Mogni, la presidentessa del Comitato cittadino della Croce Rossa Patrizia Mauri, il presidente dell’associazione ‘Prometeo’ Massimo Milani e la referente del progetto Giordana Tramarin.

    L’importanza dei corsi Dae

    Il defibrillatore semiautomatico esterno DAE è un dispositivo medico che consente di effettuare manovre di rianimazione cardiaca mediante la scarica di corrente elettrica. Questa è utile per simulare i naturali movimenti del miocardio e portare il cuore a riprendere la sua corretta attività.

    Importante sapere che, a differenza del defibrillatore manuale o impiantabile, può essere usato anche da personale non medico, quindi da chiunque accorra in soccorso di una persona con malore. Il motivo è semplice: il defibrillatore semiautomatico esterno DAE deve essere solo posizionato correttamente sul corpo della persona, con le piastre metalliche che toccano due parti opposte del petto.

    Dopodiché, è il dispositivo stesso, attraverso speciali elettrodi, a decretare se la persona necessiti di una scarica elettrica oppure no. In questo secondo caso, il pulsante di scarica si blocca e non è possibile utilizzare il dispositivo. Questo sistema non richiede la lettura di un elettrocardiogramma da parte di un medico.

    Così, non si rischia di alterare ulteriormente il battito cardiaco di una persona già in difficoltà e chiunque può mettere in atto le manovre di basic life support and defibrillation (BLSD).

    SEGUI ANCHE:

    croce rossa tortona federico chiodi Gianni Mogni giordana tramarin Massimo Milani Patrizia Mauri rotary club tortona tortona città cardioprotetta
    this is a test{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C