• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cometti:
    Sport
    Giordano Panaro  
    24 Novembre 2023
    ore
    06:48 Logo Newsguard
    Cuspo

    Cometti: “I risultati ci sono, ma lavoriamo per educare i bambini alla cultura dello sport”

    Alice Cometti, Maestra di spada, già atleta e accompagnatrice degli schermidori italiani in più edizioni delle Universiadi – l’ultima pochi mesi fa, gestisce con ottimi risultati la Sezione di Scherma del CUS Piemonte Orientale, Centro Universitario Sportivo di cui è anche la Presidente. Con lei tracciamo un quadro della situazione attuale, riassumendo gli ultimi impegni e annunciando i futuri.

    Presidente, siamo quasi in conclusione del 2023, che anno è stato?  Un anno positivo, soprattutto nell’ultima parte sportiva: in particolare, abbiamo conquistato la promozione con la Prima Squadra del Basket, ed è stato un anno favorevole anche per la Sezione di Scherma per la promozione della Squadra femminile. Evidenziamo anche la crescita degli Under17, e il segnale positivo per il Rugby con la scelta della dirigenza del nuovo Direttore tecnico, Mariano Cipulli: abbiamo fatto un passo in più, è una scelta mirata per migliorare l’attività finora svolta.

    La stagione sportiva invece è da poco ripresa, quali sono le prospettive per i prossimi mesi? Nonostante le poche giornate giocate, abbiamo da poco vinto il Derby del Rugby contro i Lions Tortona, una partita particolarmente sentita che ci ha davvero soddisfatto. Nel Basket abbiamo invece qualche difficoltà, ma in questo momento la formazione conta tanti infortunati, recupereremo presto la strada giusta. La Scherma è appena iniziata con buone premesse; la sezione U14 sta andando già molto bene, abbiamo un grande numero di partecipanti di questa fascia di età, che mancava da tempo. Ora siamo una delle società in Piemonte con l’U14 più numerosa! Continuiamo inoltre le gare su circuito europeo con l’Under17.

    Sono state strette e consolidate collaborazioni importanti, che coprono la provincia alessandrina. Sicuramente la collaborazione con il Derthona Basket è ovviamente una apertura positiva per il settore giovanile, su cui dovevamo migliorare. Per il Rugby la collaborazione continuativa con l’Acqui darà ancora più forza alla scelta di crescita con il nuovo Direttore tecnico dedicato interamente al settore: un indubbio segnale di crescita. Come cresce il settore juniores con URPA dove al centro c’è lo sviluppo tecnico dei giovani rugbisti Under 14-16-18. Molto bene anche l’accordo per il Rugby femminile con Lions Tortona!

    Lo sport universitario Cuspo è però aperto a tutti, a cominciare dai più piccoli.  Abbiamo avuto l’iscrizione della squadra di Basket CSI con la sola componente universitaria, che permetterà la partecipazione della squadra al campionato universitario compatto; ma anche nelle altre Sezioni abbiamo una componente universitaria di studenti che svolgono attività agonistica. Per i bambini invece abbiamo avviato un progetto di multisport: per noi è molto importante per creare un settore giovanile dando una proposta multidisciplinare e offrendo una proposta variegata, oltre alle tre Sezioni storiche abbiamo aperto anche al taekwondo: è il primo anno che lo facciamo, è una novità assoluta per Alessandria, che speriamo di portare avanti nei prossimi anni

    Presidente, sei anche alla docenza dei corsi di Scherma. Quali i prossimi impegni?  Nel prossimo fine settimana Federico Bellanna (U17) è impegnato nel circuito europeo a Grenoble, mentre altri atoleti parteciperanno al Trofeo del Principe di Montecarlo, una gara storica che costituisce una gara di qualifivca per i francesi e per noi una bella vetrina e occasione di crescita. Il mese di dicembre vedrà protagonisti gli U14 con le prime prove di Campionato Italiano per i più piccoli. Speriamo che i risultati delle gare regionali, in cui gli U14 hanno portato almeno una finale a 8 su tutte le categorie, possano confermarsi a livello italiano. Con l’anno nuovo ci saranno le secondo prove di qualifica per i campionati italiani e le qualifiche per la C1, con probabilità di ripescaggio per la squadra maschile.

    Quali sono i valori che rappresentano al meglio il Cus Piemonte Orientale?   Considerando tutto ciò che cerchiamo di fare con i piccoli, educando alla cultura dello sport a partire dai tre anni, il nostro pallino principale, che condivido con il segretario generale Cuspo Alessio Giacomini, resta lo sviluppo del progetto di multidisciplinarietà dello sport, che deve essere accessibile a tutti.

    SEGUI ANCHE:

    cuspo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C