• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Economia, Società
    Marco Gotta  
    27 Dicembre 2023
    ore
    08:25 Logo Newsguard
    Volpedo

    Il family hostel è pronto a partire

    25 posti letto per la struttura, inserita nell'Hub di recente apertura

    VOLPEDO – Da metà dicembre c’è anche la firma sul contratto per la gestione del family hostel nella struttura polifunzionale Hub Volpedo: 25 posti letto suddivisi in 11 camere ampie e luminose, ognuna con il proprio bagno, mobilio semplice e moderno ma accogliente, accesso alla terrazza panoramica, tre sale comuni per colazioni e riunioni.

    La Volpedo Hostel è già al lavoro per aprire al pubblico nei primi mesi del 2024 in collaborazione con l’Associazione Pellizza. L’obiettivo è la valorizzazione dei musei e degli itinerari pellizziani. “Quattro anni fa a quest’ora pensavo con apprensione a come terminare il cantiere – dice il sindaco Elisa Giardini – la gestione del family hostel mi sembrava lontanissima. L’urgenza di trovare un gestore che si occupasse dell’intero piano nel corso del tempo però è stata via via sempre più chiara e la situazione inizialmente sembrava piuttosto complicata”.

    Un family hostel curato

    “Ringrazio il nostro tecnico comunale – continua – per tutto l’impegno dalla scelta dei tendaggi al colore delle piastrelle, dalle decisioni semplici e divertenti alle più complesse e spinose. Ha sempre mantenuto alta l’attenzione sul nostro obiettivo finale che in tanti frangenti mi sembrava quasi irraggiungibile. Come dice Stefania Quaglini “per casa nostra avremmo lavorato con meno passione”: martedì è stata una giornata importante per Volpedo e la sua vocazione turistica”.

    SEGUI ANCHE:

    Elisa Giardini Family Hostel hub volpedo volpedo
    this is a test{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C