• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bertram,
    Retin Obasohan è tornato nello starting five della Bertram
    Derthona Basket, Sport
    Maurizio Neri  
    30 Dicembre 2023
    ore
    21:14 Logo Newsguard
    BASKET A

    Bertram, la reazione c’è. Ma arriva un’altra sconfitta

    Tortona rimonta dal -14 ma cede nel finale a Napoli (81-76). De Raffaele: “Troppa frenesia. Bene l'atteggiamento”

    NAPOLI – Il cambio di allenatore produce una reazione ma non inverte la rotta. La Bertram firmata De Raffaele perde a Napoli (81-76) la quinta sconfitta consecutiva. Tortona gioca, si porta avanti, poi sprofonda a -14 e nel finale rimonta (Baldasso 14 punti) fino ad avere il tiro del pareggio.

    La partita

    Tortona senza Dowe e Tavernelli, Napoli con in quintetto l’ultimo acquisto Brown. De Raffaele risistema il suo starting five rimettendo dentro Obasohan. E proprio Oba segna i primi tre punti della gara dei suoi. Dall’altra parte Owens segna i primi 7 punti di Napoli, che parte a gas aperto. 9-15 Tortona dopo 7’. De Raffaele cambia prima i lunghi e poi gli esterni ridisegnando le gerarchie (il primo ad entrare dei piccoli è Baldasso).

    Poi Tortona, con il campo il secondo quintetto, si pianta in attacco. Napoli con Pullen piazza il 7-0 che porta al primo mini intervallo sul 16-15.  All’inizio della seconda frazione il 7-0 lo mette Tortona che si riporta avanti sul 16-22. Poi uno strappo Strautins con 5 punti in fila regala alla Bertram il +9 (18-27) a metà frazione. Tortona ha già in campo tutti e gli undici giocatori arruolabili con De Raffaele che vuole avere tutti coinvolti.

    Bertram  che usa la zona e che ha un Baldasso on-fire. Il fantastico 3/4 da tre della guardia tiene avanti i Leoni che non scappano ma chiudono avanti all’intervallo lungo sul 35-32. Ancora meglio la partenza della Bertram in avvio di ripresa (7-3 per il nuovo +7 Tortona sul 42-35). Ross ha tre falli e De Raffaele va con  Baldasso e la zona. Due triple in fila di Sokolowski  e Zubcic accendono Napoli e il PalaBarbuto.

    Si accende anche Brown e Tortona invece si smarrisce in attacco. Così la Gevi domina il parziale (31-18) e chiude sul +10 al 30’ (63-53). Continuano le difficoltà di Tortona. Pullen regala ai suoi il +14 (69-55) dopo 4’ dell’ultimo periodo.  Baldasso prima segna la tripla del -8 e poi si becca un tecnico fuori luogo in quel momento. Tecnico poco dopo anche a Obasohan, segno del nervosismo del Derthona.

    Ma la squadra continua a lottare. E con tre triple in fila Ross (2) e Candi torna a -1 (77-76) a 24” dalla sirena.  Sul fallo sistematico Brown è glaciale in lunetta e, dall’altra parte Ross sbaglia la tripla del pareggio. Ennis in contropiede chiude sul 81-76 Napoli.

    Le voci

    Così coach Walter De Raffaele al termine della gara: “Abbiamo giocato una buona partita per venticinque minuti, poi per cinque minuti abbiamo avuto grande frenesia e lì è venuto fuori il talento di Napoli che alla fine ha vinto con merito. Devo dare atto alla squadra di avere combattuto fino alla fine, rientrando sino ad avere il tiro per il pareggio che purtroppo non è entrato. Ci sono tante cose su cui lavorare, soprattutto la frenesia nel fare le cose: mi prendo però tanto di positivo sull’atteggiamento e sul desiderio di rientrare due volte da uno svantaggio importante”.

    I numeri

    GEVI NAPOLI- BERTRAM TORTONA
    Finale:  81-76
    Parziali: 16-15, 32-35, 63-53
    Quintetti: Napoli con De Nicolao, Brown, Sokolowski, Zubcic, Owens. Tortona con Ross, Obasohan,  Weems, Noua, Thomas.
    Punti:  Zubcic 19 (Napoli), Baldasso 14  (Tortona)
    Rimbalzi: Owens 11  (Napoli), Baldasso 6 (Tortona)
    Assist: Ennis 7 (Napoli), Ross 5  (Tortona)
    Mvp:  Zubcic (Napoli)

     

    SEGUI ANCHE:

    basket 2023/2024 Bertram Tortona BKdh23/24mane Gevi Napoli- Bertram Tortona walter de raffaele
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C